adidas SL20 - Recensione Scarpe Running
adidas SL20 - Recensione Scarpe Running

adidas SL20 – Recensione Scarpe Running

Adidas SL20 – Caratteristiche

  • Categoria: A2 – Intermedia
  • Prezzo di Listino: 120 EUR
  • Peso: 227 grammi
  • Differenziale: 6 mm
  • Dove Trovarle: adidas SL20 Uomo / Donna

Adidas SL20 – Per chi

Le SL20 offrono la loro miglior performance quando si aumenta il ritmo durante un allenamento di velocità o durante le corse a tempo ed appaiono un po’ piatte quando si rallenta. Chi non ha particolari esigenze di supporto troverà queste scarpe divertenti e leggere per le calde corse estive di massimo 10 chilometri, anche se alcuni si trovano ugualmente bene sulle lunghe distanze.

Adidas SL20 – Pro e Contro

Pro

    • Leggere
    • Traspiranti
    • Piastra di torsione semi-rigida nel mesopiede
    • Ottima trazione su fondo bagnato
    • Elastiche nelle corse veloci

Contro

  • Linguetta sottile
  • Tomaia ruvida (è necessario indossare i calzini)
  • Piatte nelle corse lente

Adidas SL20 – Il nostro verdetto

L’Adidas SL20 mantiene la promessa di proporzionare una corsa leggera e traspirante durante le calde giornate estive. La tomaia in maglia sottile offre in generale una calzata di supporto e la piastra di torsione nel mesopiede garantisce un tocco di stabilità alla scarpa senza renderla rigida.

Voto Running Shoes Guru: 7 su 10

adidas SL20 - Recensione Scarpe Running
adidas SL20 – Recensione Scarpe Running


Adidas presenta la sua mescola Lightstrike come materiale di riferimento per l’intersuola delle scarpe da corsa, posizionando la Lightstrike su tutta la lunghezza delle SL20. Fedele al loro nome, le SL sono davvero Super Leggere. (Per l’ultima versione della Lightstrike di Adidas, dai un’occhiata a questo link sulla LightstrikePRO che fa il suo debutto nelle Adios Pro: https://www.runningshoesguru.com/2020/06/a-first-look-at-the-new-super-shoe- da-adidas-the-adizero-adios-pro /).)

La mescola Lightstrike ha fatto la sua prima apparizione nelle scarpe da basket nel 2018 ed in questa stagione ricopre tutta l’intersuola nelle scarpe da corsa SL20 e Adizero RC 2.0. Nelle Adizero Pro la Lightstrike fa parte dell’intersuola in combinazione con la Boost e con una piastra in carbonio, mentre si trova, insieme alla Boost, nelle Adizero Boston 8 e 9 e nelle Adizero Adios 5.

Molte delle corse con questa scarpa le ho fatte con una temperatura di circa 38 ° C. L’ho trovata molto traspirante ma NON è certamente una scarpa da indossare senza calzini: troppo ruvida! Mi sono trovato bene indossando calzini sottili e bassi, ma alcuni pensano che siano necessari calzini più alti e/o più spessi, data la ruvidità della tomaia ed il tallone alto.

Ho corso con la SL20 SUMMER.RDY, una scarpa da corsa di fascia media che costa 100 EUR. Dato che siamo a metà stagione, questa scarpa, così come alcune altre versioni della SL20, si trova in vendita abbastanza scontata. È un ottimo momento per comprarle se vuoi concludere l’estate con una nota più leggera.

La Lightstrike è leggera come la schiuma Nike React, ma non così soffice. La stessa SL20 non è leggera come l’HOKA Rincon, ma è una delle scarpe più leggere offerte da Adidas.
La SL20 sembra essere quasi uguale alla Adizero RC 2.0 ma presenta più gomma Continental ™ nell’avampiede. Le Adizero di Adidas offrono una calzata aderente e leggera ed una corsa elastica orientata alle prestazioni, caratteristiche molto simili a quelle della SL20.

Le Nike Zoom Fly 3 e le Adidas Adizero Pro sono scarpe più costose dotate di piastra in carbonio. Il prezzo maggiore è accompagnato da un ulteriore vantaggio, dato che l’Adizero Pro offre una tomaia più morbida che è ottima per fare una corsa senza indossare i calzini, con la piastra in carbonio che regala uno stacco in punta più veloce.

La Nike Pegasus Turbo, pur essendo un po’ più ammortizzata, è un’altra scarpa leggera che compete con la SL20.

Adidas SL20 – Prima Impressione

adidas SL20 - Recensione Scarpe Running
adidas SL20 – Recensione Scarpe Running

Ho indossato le scarpe subito dopo il loro arrivo. Sarebbero state come le mie amate Adizero Tempo 9? Camminando con la SL20 in un piede e la Tempo 9 nell’altro, in realtà mi sono sembrate molto simili. La vestibilità aerodinamica della SL20 e la sensazione morbida e reattiva sotto i piedi mi hanno rincuorato. Ho notato che la Tempo ha quel tocco in più sotto l’arco plantare. La tomaia delle Tempo ha anche delle strisce simil-scamosciate, assenti nelle SL20, posizionate sul bordo della punta e su ciascun lato della scarpa.

Dopo aver fatto una corsa indossandole, ho capito che l’impressione che avevo avuto era corretta. Nell’SL20 ho maggiormente notato la mancanza delle strisce di supporto nel mesopiede mediale (insieme all’arco plantare meno consistente); l’arco della Tempo abbraccia saldamente il piede, mentre risulta essere il punto più debole della SL20, una scarpa che ad ogni modo risulta essere sicura. Il mesopiede della Tempo resiste meglio a piegamenti o pressioni.
I talloni sono molto simili; quello della Tempo è più rigido mentre quello della SL è più alto. Il numero 39 da donna delle SL20 è di 0,036kg più leggero, senza la Boost più pesante e la tomaia più consistente (anche se sono entrambe molto leggere). Ho corso indossando entrambe le scarpe, per farmi un’idea delle somiglianze e delle differenze.

Il test: Corsa di 2 chilometri con le SL20 seguita da 2 chilometri con una SL20 a sinistra e una Tempo 9 a destra. Dopodiché, corsa di 2 chilometri con le Tempo 9 seguita da 2 chilometri nell’abbinamento inverso: una Tempo a sinistra ed una SL20 a destra.

Il risultato: Passando dalle SL20 alle Tempo, ho notato immediatamente l’arco plantare più alto (di media altezza) sotto i piedi, che permette di controbilanciare più agevolmente i grammi in più. La tomaia della SL20 è più traspirante; quella della Tempo tiene maggiormente il mio piede al sicuro. Una differenza tra le tomaie della Adizero Tempo 9 e della SL20 è che la Tempo presenta delle strisce di tessuto che rivestono la punta e scorrono verso la parte centrale del piede; queste strisce tirano indietro la punta per un leggero effetto “culla”. Senza questo elemento, la SL20 proporziona una sensazione di corsa relativamente piatta quando si rallenta il ritmo per entrare in fase di recupero.

Adoro il design semplice e simile di questi modelli Adidas e rimarrò fedele alla (mia preferita, cara, vecchia) Tempo 9 o alla nuova Adizero Pro per lunghe corse, mantenendo la SL20 tra le  scarpe d’elezione per corse brevi e veloci ad alte temperature.

tl; dr: La SL20 non sostituisce l’amata Tempo, ma ha altre belle qualità.

Adidas SL20 – Suola

adidas SL20 - Recensione Scarpe Running
adidas SL20 – Recensione Scarpe Running

La Lightstrike è una mescola TPU simile alla Boost, creata per fornire un sistema di ammortizzamento leggero e solido. In termini di elasticità e durata della scarpa, dopo aver percorso oltre 80 chilometri non sento una rientranza nell’intersuola in corrispondenza dell’avampiede quando rimuovo la soletta e tocco l’interno della scarpa. Una rientranza sotto la pianta del piede è l’indicatore che l’autonomia della scarpa sta diminuendo. È presto per dirlo con certezza, ma l’assenza di un rientro dopo oltre 80 chilometri è indicativo che questa scarpa durerà per un chilometraggio elevato, come accade in presenza della mescola Boost.

La Lightstrike nel tallone mediale della SL20 è significativamente più spessa rispetto al resto della scarpa per proteggere delicatamente il piede dalla pronazione precoce; l’aumento funziona a dovere. Non lo noto mentre corro ma ne sento la presenza camminando. Il tallone interno più spesso è una caratteristica comune nelle scarpe Adidas, visto anche nelle Saucony Hurricane 22 e, naturalmente, nelle New Balance Fresh Foam Vongo che presentano un supporto varo (bordo interno più alto) lungo tutta la scarpa.

Un sottile sistema di torsione del mesopiede offre una certa resistenza ai movimenti indesiderati, senza essere eccessivamente rigido.

Il differenziale tacco-punta di 10 mm. è perfettamente in linea con le altre offerte di Adidas orientate alle prestazioni nella linea Adizero: le Tempo, le Adios, le Boston, le RC 2.0 e le innovative scarpe da corsa per lunghe distanze, le Adizero Pro (che sto attualmente testando e la cui recensione sarà presto disponibile).

La gomma Continental sotto l’avampiede della SL20 offre la superba trazione che mi aspetto da Adidas dopo averla sperimentata nella Adizero Tempo 9 ed in alcuni modelli delle Supernova. Non ho avuto problemi a fare curve veloci correndo sotto una leggera pioggia estiva o incontrando casualmente l’irrigatore di turno.

Adidas SL20 – Tomaia

adidas SL20 - Recensione Scarpe Running
adidas SL20 – Recensione Scarpe Running

Sottile e leggermente flessibile con una maggiore rigidità rispetto a quella della Nike Flyknit, la tomaia in maglia tecnica della SL20 offre una presa semi-sicura sul piede. Risultando un po’ rilassata appena sopra l’arco plantare, non posso dire che apporti un blocco completamente sicuro. La vestibilità è stretta, ma, adattandosi alla sua circonferenza più ampia, non ho avuto problemi nell’avampiede. La lunghezza della scarpa è corrispondente numero, un filino più lunga, ma non tanto da farla arrivare ad un mezzo numero in più.

La SL20 ha la linguetta più sottile che abbia mai visto in una scarpa. Questo aiuta la traspirazione ma mi obbliga anche a riallacciare le scarpe un paio di volte durante ogni corsa per ottenere il giusto apporto di sicurezza senza creare troppa tensione. La scarpa mi piace aderente e la linguetta di nylon termina con alcuni rilievi paralleli alla lunghezza che, una volta ottenuta la giusta tensione, non mi danno fastidio mentre corro.

La linguetta si attacca ai due fori superiori in corrispondenza con l’apertura della caviglia, proprio dove i lacci si inseriscono in un passante poco profondo sulla linguetta. Tutti gli elementi di questa costruzione mantengono i lacci bloccati con una vestibilità sicura; in effetti, non si regolano facilmente, il che può essere un po’ fastidioso quando si indossa e si toglie la scarpa, ma nel complesso la mantengono aderente.

È stato sufficiente correre mezzo chilometro senza calzini per capire che la maglia ultrasottile è troppo ruvida per permettermi di non indossarli. Un paio di calzini sottili sono stati sufficienti per mantenere i miei piedi protetti e (relativamente) freschi durante le corse ad una temperatura di circa 38 ° C. (Se desideri correre senza calzini, spendi un po’ più di soldi per l’Adizero Pro che è super comoda.)

Un discreto tallone è inserito nella tomaia posteriore per assestare il piede in marcia avanti. L’apertura nella caviglia è rivestita con un’imbottitura appena sufficiente per mantenerla comoda senza appesantirti.

Le colorazioni bianco-rosa, grigio tenue, rosa chiaro e corallo nella versione da donna, insieme alle opzioni maschili in signal pink e arancio fiammeggiante (signal coral) a mio parere gridano “pronto per l’estate”, mentre la tonalità blu glory da uomo mi fa pensare (troppo presto) alla sbiadita luce del sole dei pomeriggi invernali. (Alcune di queste tonalità si chiamano “SL20 SUMMER.RDY”, ma guardando alcuni video della tonalità blu, non ho potuto fare a meno di pensare alla luce degradante tipica dell’autunno/inverno!)

La scarpa è disponibile anche in nero, bianco ed in un intrigante motivo punteggiato nero/bianco sia nella versione da uomo che in quella da donna, oltre ad alcune stampe “Primeblue”.

Adidas SL20 – Conclusioni

adidas SL20 - Recensione Scarpe Running
adidas SL20 – Recensione Scarpe Running

La SL20 è leggera e divertente, ideale per le calde giornate estive; abbinala a calzini più spessi per avere una scarpa primaverile e autunnale. È deale per i giorni in cui sei pronto ad aumentare il ritmo e non vuoi che la tua scarpa ti appesantisca. La piastra semirigida nel mesopiede e la tomaia bloccante forniscono a questa scarpa neutra un cenno di stabilità mentre gli obiettivi generali di leggerezza e traspirabilità vengono brillantemente centrati. Durante le corse brevi e veloci, scegli questa scarpa per massimizzarne le potenzialità ed ottenere la migliore sensazione possibile sotto ai piedi.


Questa recensione e' apparsa originariamente su Running Shoes Guru in lingua inglese.
Abbiamo acquistato un paio di adidas SL20 con i nostri soldi per garantire la totale indipendenza della recensione.
Ogni scarpa che recensiamo viene utilizzata per almeno 50 miglia (80km) dal nostro team.

adidas SL20 - Recensione Scarpe Running - Running Shoes Guru Italia
adidas SL20 - Recensione Scarpe Running

L'Adidas SL20 mantiene la promessa di proporzionare una corsa leggera e traspirante durante le calde giornate estive. La tomaia in maglia sottile offre in generale una calzata di supporto e la piastra di torsione nel mesopiede garantisce un tocco di stabilità alla scarpa senza renderla rigida.

Product Brand: adidas

Product Currency: EUR

Product Price: 100

Product In-Stock: InStock

Editor's Rating:
8