Nike Air Zoom Winflo 7 - Recensione Scarpe Running

Nike Air Zoom Winflo 7 – Recensione Scarpe Running

Nike Air Zoom Winflo 7 – Caratteristiche

Nike Air Zoom Winflo 7 – Per chi

Le Winflo 7 sono adatte ai runner con appoggio neutrale alla ricerca di una scarpa ammortizzata per corse più lunghe ed allo stesso tempo versatile per l’allenamento quotidiano. Rivolte a corridori che cercano scarpe che combinano una grande tecnologia ed un design straordinariamente raffinato e moderno, ad un buon prezzo.

Se desiderate la schiuma reattiva Zoom senza pagare il prezzo elevato della Pegasus o della Vomero, la Winflo 7 è la scarpa che fa per voi.

Nike Air Zoom Winflo 7 – Pro e Contro

Pro

  • Ottimo rapporto qualità-prezzo
  • Unità Air Zoom per ammortizzazione e reattività
  • Design superiore, stanno benissimo ai piedi

Contro

  • Alcuni segni di usura dopo 80km
  • Not as cushioned or responsive as other Nike models

Nike Air Zoom Winflo 7 – Il nostro verdetto

Le Nike Air Zoom Winflo 7 offrono ai runner una scarpa da corsa economica, affidabile e specializzata con un’elevata capacità ammortizzante, per lunghe corse e allenamento quotidiano.

Voto Running Shoes Guru: 8 su 10


Nike Air Zoom Winflo 7 - Recensione Scarpe Running

Mentre Nike continua ad aumentare il prezzo di lancio delle linee Pegasus e Vomero, le Winflo si appropriano facilmente ed orgogliosamente del ruolo di cugine più giovani e meno care.

Con la sua evoluzione (fino all’attuale settima versione), la Winflo ha adottato un design simile a quello delle Vaporfly, modello top di gamma, con un tallone extra-grande ed una punta sfilata.

Le nuove versioni includono un’unità ZoomAir nuova e più grande sull’avampiede (oltre a quella sul tallone), per una maggiore reattività e “impulso” durante la corsa. Anche la tomaia è stata ridisegnata con un nuovo filato, rinunciando al design a punta di freccia in favore di un aspetto più uniforme e raffinato, riducendo in parte anche l’imbottitura, per allinearsi maggiormente al design delle scarpe da corsa Nike più costose.

Recentemente ho corso con le React Miler, le Downshifter 10 e le Revolution 5 (tutte Nike), è quindi facile notare sia alcune somiglianze che alcune differenze tra modelli di Nike che appartengono alla fascia di prezzo media.

Nike Air Zoom Winflo 7 – Prima Impressione

Nike Air Zoom Winflo 7 - Recensione Scarpe Running

La larghezza del mio piede è medio-stretta ed all’inizio ho trovato questa scarpa abbastanza stretta. Dopo averle indossate per un paio di settimane si sono allargate, ma se il vostro piede è largo, vi consiglio di prendere in considerazione altre scarpe.
Visivamente ci sono somiglianze tra le Winflo 7 e le Downshifter 10. Al piede, la Winflo si percepisce molto più imbottita, strutturata e di supporto, sia nella suola che nella tomaia. La soletta si avvolge intorno al piede per ammortizzarlo e proteggerlo da tutti i lati ed è risultata subito comoda.

Al tocco, la percezione è quella di una scarpa di qualità superiore. I materiali, di buona qualità, mi sono sembrati resistenti ma leggeri, considerata la grande quantità di schiuma e gomma. Ho ricevuto molti complimenti anche per il design e la colorazione della scarpa. Nel complesso, prime impressioni fantastiche.

Nike Air Zoom Winflo 7 – Suola

Nike Air Zoom Winflo 7 - Recensione Scarpe Running

Nel 2020, dove tutto è più grande, più formoso e più sexy, la Winflo 7 non fa eccezione. La prima cosa che si nota della suola è che è BELLA SPESSA. L’altezza, la larghezza e l’estensione fuori dal tallone saltano immediatamente agli occhi. Se è da un paio d’anni che non comprate scarpe da corsa, con queste vi sembrerà di stare ad un livello completamente diverso, come camminare su grandi nuvole soffici. Nuvole sempre leggermente meno soffci rispetto a quelle della gamma in schiuma React (React Miler, React Infinity, Epic React), ma sono comunque una GIOIA molleggiata e comoda.

Lo scopo di questo eccesso di schiuma nell’intersuola delle Winflo 7, è di renderle più elastiche, più reattive e durevoli: un triplice “si” per me. Aggiungete l’unità ZoomAir nascosta nell’avampiede e nel tallone, per ammortizzare l’area di impatto del piede con il suolo, ed il risultato è una Winflo 7 che offre un’ottima corsa su percorsi lunghi, brevi, su strada e su tapis roulant.

Le modifiche, rispetto alle precedenti versioni delle Winflo, riguardano anche la suola base. Il motivo a griglia (waffle) è stato sostituito da una superficie interamente scanalata. La suola a tutta lunghezza in gomma di carbonio non mi ha dato alcun problema di aderenza o trazione. Questa gomma si estende completamente sulla curva del tallone e anche sulla parte anteriore della scarpa, aggiungendo un peso un po’ inutile. Un altro cambiamento si ha nel posizionamento del punto in cui la suola avvolge l’avampiede. Piuttosto che direttamente nella parte anteriore della scarpa, la gomma si curva sul lato mediale del piede, facendo in qualche modo sembrare che sia incurvato verso l’interno. Sembra strano all’inizio, ma una volta abituato me ne sono dimenticato.

Nota marginale: ho acquistato le Winflo anche per fare alcuni allenamenti di resistenza in palestra ed è qui che la suola ha avuto problemi. Per gli squat con peso la suola è troppo grossa ed instabile, i miei piedi si muovevano molto, quindi se state cercando una scarpa da usare per un’ampia tipologia di allenamenti, sarebbe meglio prendere in considerazione qualcosa che abbia una minore ammortizzazione. Ma siccome questa è la recensione di una scarpa da corsa, atteniamoci alle sue prestazioni durante la corsa…

Nike Air Zoom Winflo 7 – Tomaia

Nike Air Zoom Winflo 7 - Recensione Scarpe Running

Anche la tomaia delle Winflo 7 ha un nuovo design. Un raffinato e uniforme motivo a maglia mantiene il piede fresco durante le corse più calde e offre una certa protezione sotto la pioggia, anche se i piedi si sono bagnati abbastanza rapidamente. Non troverete il Flyknit o il Vaporweave come nei modelli top di gamma, ma questa tomaia fa il suo e rimane abbastanza traspirante e flessibile.
I rivestimenti nascondono le cuciture e aggiungono resistenza alle aree ad alta abrasione. La conchiglia e la linguetta hanno un’imbottitura leggera che non sfrega o irrita in alcun modo.

Il design a mezzo stivaletto vede i 2/3 della parte posteriore del collare cuciti nel rivestimento interno di colore contrastante. Questo ha fatto si che rimanesse comodamente in posizione durante gli allenamenti. Per bilanciare il tallone allungato a punta, la linguetta del tallone si estende in alto lungo la caviglia, rendendo la scarpa facile da indossare e da togliere.

Dopo 80km si possono vedere alcuni segni di usura sulla tomaia, parti di cotone sfilacciate e qualche segno visibile di colla dove la tomaia si unisce alla suola, ma la scarpa funziona bene.

Nike Air Zoom Winflo 7 – Conclusioni

Nike Air Zoom Winflo 7 - Recensione Scarpe Running

Quando arriverà il momento di correre la mia prossima mezza maratona o qualcosa in più, sceglierò tra queste e le Nike React Miler. Probabilmente finirò per scegliere le Miler, dato che preferisco l’ammortizzazione più morbida della schiuma React che mi aiuta verso la fine della corsa. Per corse più brevi e più veloci, sceglierei le Winflo.

Per fare un confronto con altre Nike, se state cercando il massimo livello di ammortizzazione in una scarpa di prezzo medio, io sceglierei la React Miler. Se state cercando qualcosa di leggermente più reattivo ed avete un budget inferiore, le Winflo 7 sono le vincitrici assolute. Superano le prestazioni delle Downshifter 10 e delle Revolution 5 in ogni campo e sono delle scarpe molto più specifiche per la corsa. Di design e di qualità, queste sono le mie scarpe da corsa preferite quest’anno.

Se volete la schiuma più molleggiata e ammortizzata di Nike, dovrete spendere un po’ di più, ma se volete una scarpa da corsa affidabile e sicura per corse più lunghe, la Winflo 7 non vi deluderà.

Dove Trovarle:

Questa recensione e' apparsa originariamente su Running Shoes Guru in lingua inglese.
Abbiamo acquistato un paio di Nike Air Zoom Winflo 7 con i nostri soldi per garantire la totale indipendenza della recensione.
Ogni scarpa che recensiamo viene utilizzata per almeno 50 miglia (80km) dal nostro team.

Sarah Dean
Sarah e' una personal trainer ed entusiasta della corsa dal Regno Unito. Compare spesso come faccia dei video di Running Shoes Guru!