ASICS GT 2000 9 – Caratteristiche
- Categoria: A4 – Stabile
- Prezzo di Listino: 100 EUR
- Peso: 292 grammi
- Differenziale: 10 mm
- Dove Trovarle: ASICS GT 2000 9 Uomo / Donna
ASICS GT 2000 9 – Per chi
Consiglierei le ASICS GT 2000 9 ad un nuovo corridore che desidera una scarpa da running per tutti i giorni concepita per durare, con una stabilità affidabile e che proporzioni una corsa rigida.
ASICS GT 2000 9 – Pro e Contro
Pro
- Durevole
- Stabile
- Tomaia ridisegnata
Contro
- Corsa rigida
- Mancanza di ritorno di energia
ASICS GT 2000 9 – Il nostro verdetto
L’ASICS GT 2000 9 è una scarpa da corsa di moderata stabilità. È durevole e stabile, ma i suoi difetti le impediscono di essere eccellente.
Voto Running Shoes Guru: 6 su 10
Come la Kayano, l’ASICS GT-2000 è stata un pilastro nel campo della corsa di stabilità. Ricordo che ci correvo quando i numeri delle nuove edizioni andavano di 10 in 10. L’ultima versione è stata la 2160. Quindi, se i miei calcoli sono corretti, la GT-2000 9 è la 25a edizione di una delle scarpe di stabilità cardine di ASICS.
Cosa puoi fare ad una affermata scarpa da running di stabilità per mantenere la sua rilevanza e addirittura migliorarla? Nel caso dell’ASICS 2000 9, si lancia un modello completamente rivisto ogni tot anni e si apportano piccoli cambiamenti alle edizioni intermedie come nel caso dell’ASICS 2000 9.
ASICS offre 4 scarpe da running di stabilità nella sua gamma, le 1000, le 2000, le 4000 (opzione di controllo del movimento) e le Kayano. Le 2000 sono l’offerta di fascia media e costano 100 EUR, che è un prezzo paragonabile ad altre opzioni di fascia media. Competono con le Saucony Guide, le Brooks Ravenna e le Mizuno Wave Inspire.
ASICS GT 2000 9 – Prima Impressione

L’ASICS GT 2000 9 ha subito un restyling della tomaia rispetto all’ultima edizione e sono stati utilizzati nuovi materiali. Le colorazioni Directorie Blue e Lime Zest sono brillanti e spiccano ed i loghi nella colorazione Lime Zest sono un tocco che attira l’attenzione. L’unico suggerimento che avrei riguardo la colorazione è quello di fare l’intersuola tutta bianca dal tallone alla punta, invece che blu a metà. Ci sono sei colorazioni disponibili, e sicuramente ne troverai uno che incontra i tuoi gusti.
Dopo tutte le mie esperienze di corsa con ASICS, mi aspetto una sensazione equilibrata quando si tratta di ammortizzazione. Non è stato così per la GT 2000 9, che ho trovato sorprendentemente dura. La calzata della scarpa ha soddisfatto le mie aspettative in quanto scarpa da running ASICS: ho avvertito una sensazione avvolgente in tutta la scarpa, specialmente nella zona del mesopiede.
Le ho tirate fuori dalla scatola e ho fatto fare loro una corsa inaugurale di 10 chilometri. Dato che ho recensito molti modelli ASICS negli ultimi due anni, ho sentito subito una certa familiarità. È stata una corsa rigida ma stabile con una vestibilità più stretta di quella a cui ero abituato nella mia prima corsa. Speravo che fosse solo un periodo di adattamento.
ASICS GT 2000 9 – Suola

Sono state apportate piccole modifiche all’intersuola dell’ASICS GT 2000 9. Cominciamo dalla base e continuiamo verso l’alto.
ASICS incorpora due materiali nella suola base. Nella zona del tallone troverai l’AHAR +, un materiale in gomma di carbonio utilizzato per aumentare la durevolezza della scarpa. Nell’avampiede troverai la collaudata AHAR (gomma ASICS ad alta abrasione), garanzia che la GT 2000 9 è stata costruita per resistere a centinaia di chilometri. Nell’avampiede si trovano gli intagli di flessione orizzontali che aumentano la flessibilità. Non troverai una suola base più resistente di quella in AHAR.
La Flytefoam costituisce l’intersuola delle ASICS GT 2000 9. Questo è stato il materiale utilizzato nella maggior parte dei modelli ASICS e fornisce una corsa decisa e reattiva, pur essendo leggera. L’ammortizzazione in gel si trova sia nella zona dell’avampiede che del tallone e contrasta con la fermezza della Flytefoam.
La stabilità dell’ASICS GT 2000 9 deriva dalla loro Dynamic DuoMax, una schiuma a doppia densità che si trova sul lato mediale del piede e che è fondamentalmente la versione di Asics del perno mediale. La densità di questa schiuma è evidente mentre corri ma non in modo prepotente. Scorre dalla parte posteriore del tallone fino al mesopiede.
La schiuma lavora in collaborazione con il Guidance Trusstic System, situato nella parte inferiore della scarpa nella zona del mesopiede: è una dura piastra di plastica leggera che fornisce rigidità torsionale. Fondamentalmente è lì per tenere il piede in posizione mentre consente alle aree del tallone e dell’avampiede di muoversi indipendentemente l’una dall’altra.
È stata apportata una piccola modifica al plantare delle 2000 9. ASICS lo ha ottimizzato per fornire una migliore sensazione al passo. Esistono anche specifiche differenze di genere uomo/donna nell’avampiede del plantare per adattarsi meglio al corridore.
ASICS GT 2000 9 – Tomaia

La tomaia ha subito alcune piccole modifiche in termini di materiale utilizzato. La GT 2000 9 ha la stessa maglia a doppio strato della 2000 8, con una vestibilità ed una sensazione migliorate. La nuova maglia è più flessibile e traspirante e la tomaia è priva di cuciture, il che significa che non ci sono punti di irritazione.
Le ASICS 2000 9 hanno una tomaia strutturata. Un aspetto della struttura è il sistema di bloccaggio che si trova nel tallone, che aiuta a fornire una calzata sicura. Pur non essendo sicuro come il tallone esoscheletrico che si trova nella Kayano, mantiene comunque i piedi in posizione durante il passo, rendendolo stabile.
La GT 2000 9 ha una calzata corrispondente al numero, avvolgente lungo tutta la scarpa. Ho avvertito una certa rigidità nel tallone e nel mesopiede, ma soprattutto nel mesopiede e la punta è alquanto stretta. Questa vestibilità non è simile a quella di altre offerte ASICS che ho recensito. Non è stato un grosso problema per me, ma potrebbe esserlo per altri corridori. In generale, la tomaia si è dimostrata essere un punto di forza dell’ASICS GT 2000 9.
ASICS GT 2000 9 – Conclusioni

Ho dei bei ricordi della linea ASICS GT 2000. Ho indossato queste scarpe durante svariate stagioni di corsa campestre al liceo. Mi hanno portato al traguardo della mia prima mezza maratona. È giusto dire che ho un debole per loro, ma sono passati anni dall’ultima volta che ci ho corso. Come si colloca la versione 9 della GT 2000 rispetto a quelle del passato?
La suola e l’intersuola della GT 2000 9 sono costruite per durare, mostrando un’usura minima dopo 120 chilometri. ASICS utilizza la combinazione del collaudato sistema Trusstic e della Dynamic DuoMax nell’intersuola per garantire stabilità chilometro dopo chilometro. Mi piace l’approccio un po’ “vecchia scuola” di ASICS nei confronti della stabilità. È sicuro ed affidabile come il tuo paio di pantaloncini da corsa preferiti.
Ho lottato con la sensazione proporzionata dall’intersuola, trovando le scarpe alquanto rigide e con un ritorno di energia minimo. Ho pensato che ciò fosse dovuto ad un periodo di rodaggio, ma dopo 120 chilometri mi sono sembrate ancora rigide e spietate. Credo che si sentirebbe una differenza se venisse inserita un po’ di Flytefoam Propel nell’intersuola. Le mie aspettative riguardo l’intersuola erano alte, e sono rimasto deluso quando le GT 2000 9 non si sono dimostrate all’altezza.
La tomaia di nuova concezione della GT 2000 9 è stata un punto di forza della scarpa. Il sistema di bloccaggio del tallone ha lavorato di pari passo con gli elementi presenti nell’intersuola per fornire una corsa stabile. Il nuovo materiale utilizzato per la tomaia si è dimostrato traspirante e resistente. Uno svantaggio della tomaia si è rivelata essere la stretta vestibilità, che potrebbe dar fastidio ai corridori.
Ho provato sentimenti contrastanti riguardo la GT 2000 9. Da un lato, la vestibilità della tomaia mi è sembrata sicura e confortevole. Dall’altra parte, l’intersuola è apparsa piuttosto rigida, inflessibile e priva di ritorno di energia. Questi problemi hanno provocato una corsa imprevedibile: alcune corse erano fluide e altre rigide e dure. Questi inconvenienti hanno messo in ombra molti degli aspetti positivi di questa scarpa da running.
Negli ultimi anni ho avuto la possibilità di recensire molte scarpe da corsa di moderata stabilità e posizionerei la GT 2000 9 al centro del gruppo. Provo sentimenti simili a quelli che provavo per la Mizuno Wave Inspire. Sono entrambe fatte per essere delle scarpe affidabili macina-chilometri, ma le loro corse incoerenti impediscono loro di spiccare nell’affollato campo della stabilità.
Rispetto alle altre offerte ASICS, la 1000 offre molte delle caratteristiche offerte dalla 2000, tranne per la corsa più coerente ed il prezzo inferiore. Se il prezzo non è un problema per te, la Kayano, in particolare la 27, è la migliore scarpa della gamma. È più costosa, ma offre una corsa fluida, ammortizzata e stabile.
Per i fedelissimi delle GT 2000, la 9 potrebbe essere un’altra edizione gradita e apprezzata di una leggendaria scarpa da running. Per quanto mi riguarda, ha mancato il bersaglio in aree importanti per diventare la mia scarpa da running per tutti i giorni.
Questa recensione e' apparsa originariamente su Running Shoes Guru in lingua inglese.
Abbiamo acquistato un paio di ASICS GT 2000 9 con i nostri soldi per garantire la totale indipendenza della recensione.
Ogni scarpa che recensiamo viene utilizzata per almeno 50 miglia (80km) dal nostro team.
ASICS GT 2000 9 - Recensione Scarpe Running - Running Shoes Guru Italia

Consiglierei le ASICS GT 2000 9 ad un nuovo corridore che desidera una scarpa da running per tutti i giorni concepita per durare, con una stabilità affidabile e che proporzioni una corsa rigida.
Product Brand: Asics
Product Currency: EUR
Product Price: 100
Product In-Stock: InStock
6
Lascia un Commento