Asics Novablast - Recensione Scarpe Running
Asics Novablast - Recensione Scarpe Running

Asics Novablast – Recensione Scarpe Running

Asics Novablast – Caratteristiche

  • Categoria: A3 – Neutrale
  • Prezzo di Listino: XXX EUR
  • Peso: 269 grammi
  • Differenziale: 10 mm
  • Dove Trovarle: Asics Novablast Uomo / Donna

Asics Novablast – Per chi

Le Asics Novablast sono per chi e’ alla ricerca di comfort. Asics ha fatto centro con la nuova mescola FlyteFoam. Offre non sono molta reattività’ ma anche l’impressione di correre su di un trampolino, tanta e’ l’ammortizzazione. Mi son trovato a mio agio sia correndo piccoli sprint sia gare piu’ lunghe fra cui 10k e mezza maratona.

Asics Novablast – Pro e Contro

Pro

  • Molta ammortizzazione
  • Ottima traspirabilita’
  • Peso leggero

Contro

  • L’ammortizzazione richiede qualche kilometro per abituarcisi
  • Look non proprio per tutti
  • Forse troppo spazio in punta

Asics Novablast – Il nostro verdetto

L’Asics Novablast e’ una scarpa a massima ammortizzazione ma leggera, offre una corsa comoda kilometro dopo kilometro. Ho percorso decine e decine di kilometri su strada, treadmill e sterrati leggeri e i miei piedi si son sempre trovati a loro agio. Dopo un iniziale periodo di rodaggio, le Novablast si sono dimostrate eccellenti.

Voto Running Shoes Guru: 7 su 10


Asics Novablast - Recensione Scarpe Running
Asics Novablast – Recensione Scarpe Running

Fino ad ora, con relativamente poche eccezioni, quando Asics lancia una scarpa si sono potute fare ipotesi sulle caratteristiche, in genere azzeccandoci. Asics non e’ un marchio particolarmente innovativo, in genere.

Asics Novablast – Prima Impressione

La mia prima/onesta impressione di queste scarpe e’ che sono bruttarelle a vedersi. Blu brillante con lacci arancione quasi fluorescente? No grazie. La suola, inoltre, e’ molto aggressiva a vedersi. Non un fan a prima vista.

Ma poi e’ arrivata la prima corsa – e ho cominciato ad accettare alcune delle eccentricità nel design. La scarpa sembra stretta, ma una volta calzata ha molto spazio. La punta permette alle dita dei piedi di muoversi. La cosa mi ha un po’ stupito, tanto che pensavo di aver bisogno di una mezza taglia in meno – ma non e’ stato il caso. Dopo aver corso piu’ di qualche miglia la tomaia si e’ rivelata molto comoda. Ma quello che mi ha veramente fatto impressione e’ l’ammortizzazione. WOW. Comfort dalla punta al tallone, dal primo passo mi sono innamorato.

Asics Novablast – Suola

Asics Novablast - Recensione Scarpe Running
Asics Novablast – Recensione Scarpe Running

La suola delle Novablast e’ interamente composta dalla nuova versione della mescola FlyteFoam. Se vi ricordate i Moon Boot del tempo passato, camminare con le Novablast richiama ricordi di pomeriggi passati saltellando immaginandosi di esser sulla luna. Questa suola ha energia! Rimbalza ma conserva reattività.

Il design e’ molto “a spigoli” e come detto prima, non sono proprio bellissimi a vedersi.

Ho trovato l’intersuola con molta trazione su tutte le superfici ed in generale ha offerto una buona corsa sicura in varie condizioni meteo.

Asics Novablast – Tomaia

All’inizio, come detto sopra, visto l’ampio spazio in punta pensavo di aver bisogno di una mezza taglia in meno della mia solita. Una volta allacciate, pero’, ho trovato il mio fit perfetto.

Il tessuto della tomaia e’ fatto di due strati. Ha un comportamento quasi elastico e si allarga senza perdere la forma.

Asics Novablast – Conclusioni

Mi sono piaciute le Novablast… ma non me ne sono innamorato. La scarpa fa onore alle promessi di Asics di essere soffici, reattive e che conducono ad una “corsa energizzante”, ma a mio avviso la suola offre troppo rimbalzo per i miei gusti.

Non che mi abbia dato fastidio, ma preferisco le mie scarpe un pelo piu’ rigide con un po’ piu’ di propriocezione (il sentire la strada sotto ai piedi).

Dove Trovarle:

Questa recensione e' apparsa originariamente su Running Shoes Guru in lingua inglese.
Abbiamo acquistato un paio di Asics Novablast con i nostri soldi per garantire la totale indipendenza della recensione.
Ogni scarpa che recensiamo viene utilizzata per almeno 50 miglia (80km) dal nostro team.

Michael Mason-D'Croz
Michael vive in Lincoln, Nebraska, dove e' insegnante di Spagnolo e coach di una squadra di calcio. Nel tempo libero - per quanto poco - adora giocare a giochi in scatola e testare birre locali.