Saucony Kinvara 11 - Recensione Scarpe Running
Saucony Kinvara 11 - Recensione Scarpe Running

Saucony Kinvara 11 – Recensione Scarpe Running

Saucony Kinvara 11 – Caratteristiche

Saucony Kinvara 11 – Per chi

Per runners in cerca di una scarpa da allenamento con una versatilita’ e comfort senza rivali; per maratoneti in cerca della perfetta scarpa da gara che bilancia ammortizzazione con reattivita’ per una ottima performance su lunga distanza.

Saucony Kinvara 11 – Pro e Contro

Pro

  • Leggera
  • Soffice ma reattiva
  • Versatile
  • Ottimo passaggio dal tallone alla punta
  • Feeling familiare con la versione precedente

Contro

  • Trazione sul bagnato
  • Lacci corti

Saucony Kinvara 11 – Il nostro verdetto

La Saucony Kinvara 11 ha molto in comune con l’edizione 10 dell’anno scorso. La cavalcata e’ soffice ma reattiva e l’aggiunta di una intersuola a mescola migliorata la rendono ancora migliore. Altra cosa evidente e’ cio’ che Saucony ha rimosso dalla Kinvara alla ricerca della perfezione, perdendo un po’ di peso senza impattare la performance.

Voto Running Shoes Guru: 9 su 10


Saucony Kinvara 11 - Recensione Scarpe Running
Saucony Kinvara 11 – Recensione Scarpe Running

La Kinvara 11 offre una calzata avvolgente ma comoda ed offre un differenziale di 4mm. Ho testato la Kinvara su strada e su sterrati semplici; si e’ comportata bene in entrambe le situazioni. Ho apprezzato come le scanalature non profonde nella suola evitino di raccogliere sassi sullo sterrato.

La corsa e’ soffice ma “nervosa” – ideal per uscite lunghe, corse a ritmo gara e tempo. I fan della Kinvara scopriranno con piacere che questa versione non ha alterato lo spirito della scarpa, pronta alla velocita’. E’ un equilibrio perfetto fra comfort e performance.

Saucony Kinvara 11 – Prima Impressione

Il primo vero test nella Kinvara 11 e’ stata un uscita di 12 kilometri con ripetute in collina alla fine – perfetta opportunita’ di provare le scarpe a velocita’ differenti. Come al solito, non hanno avuto bisogno di alcun rodaggio. Niente come un paio di Kinvara nuove! Ho notato poche differenze con la versione 10, se non un po’ di reattivita’ extra grazie alla nuova mescola.

Saucony Kinvara 11 – Suola

Saucony Kinvara 11 - Recensione Scarpe Running
Saucony Kinvara 11 – Recensione Scarpe Running

Nuova sulla Kinvara 11 e’ la mescola PWRRUN che rimpiazza la EVA+ del modello dell’anno scorso. Ci sono 5.5 millimetri di mescola in piu’ sotto alla Kinvara 11 rispetto alla 10. La differenza in uso reale e’ quasi impercettibile. Quello che e’ importante e’ che questo nuovo materiale continua a mantenere la promessa di performance e comfort della serie Kinvara.

Altra caratteristica della Kinvara e’ quanta poca gomma sia utilizzata sulla suola per contenere il peso, lasciando pero’ gran parte dell’intersuola esposta. Gomma e’ piazzata solamente nelle zone piu’ critiche sotto all’alluce e sotto meta’ del tallone. Il risultato e’ che le scarpe si usurano quasi da subito. Saucony pero’ dichiara che questa nuova PWRRUN sia una mescola molto piu’ duratura.

Familiare e’ anche il motivo della suola che offre una buona flessibilita’ e sembra distribuire l’impatto su tutta la superficie della suola. Sulle Kinvara 11, le scanalature sembrano essere un po’ piu’ lisce che in passato, contribuendo ad una trazione non proprio ottima sul bagnato.

La soletta FORMFIT resta una delle caratterstiche della linea Kinvara ed offre extra comfort. Il differenziale resta invariato a 4mm.

Saucony Kinvara 11 – Tomaia

Saucony Kinvara 11 - Recensione Scarpe Running
Saucony Kinvara 11 – Recensione Scarpe Running

La tomaia della Kinvara 11 e’ senza cuciture e abbraccia il piede comodamente. Ci sono pochissimi rinforzi stampati (come il logo Saucony) e un tessuto a “maglia ingegnerizzata” che non irrita il piede quando indossate senza calze e segue il movimento del piede ad ogni passo.

Saucony non sembra aver apportato cambiamenti significativi alla tomaia quest’anno. I cambiamenti sono nei dettagli. Ci sono piccoli rinforzi sugli ultimi tre occhielli con il nome “Kinvara 11” stampato a piccole lettere, un tocco sottile ma che contribuisce al feeling di scarpa “premium”. L’occhiello centrale vicino alla punta dei piedi e’ stato eliminato, scelta che che applaudo in quanto davvero migliora la sensazione sul piede.

Come menzionato in precedenza, sono felice di riportare che “i cuscini di Achille” che erano stati introdotti nella Kinvara 10 non sono tornati in queta versione. Il tallone e’ ritornato normale e rende la calzata della Kinvara 11 molto piu’ comoda della 10 per me.

Veramente, l’unica cosa che non mi piace di questa tomaia e’ quanto siano corti i lacci. Non sono lunghi abbastanza se sei uno di quei runner (come me) che usa gli ultimi due occhielli per fissare il tallone saldamente.e” configuration in order to prevent heel slippage.

Saucony Kinvara 11 – Conclusioni

Saucony Kinvara 11 - Recensione Scarpe Running
Saucony Kinvara 11 – Recensione Scarpe Running

La Kinvara e’ la scarpa piu’ popolare di Saucony a buona ragione. Continua la tradizione di offrire comodita’ e alta performance in un pacchetto leggero. I cambiamenti con la versione precedente sono sottili ma efficaci e rendono la scarpa un piacere a tutte le distanze e velocita’.
Queste scarpe resteranno nella mia rotazione durante la primavera e l’estate per l’allenamento sulla mezza maratona.

Dove Trovarle:

Questa recensione e' apparsa originariamente su Running Shoes Guru in lingua inglese.
Abbiamo acquistato un paio di Saucony Kinvara 11 con i nostri soldi per garantire la totale indipendenza della recensione.
Ogni scarpa che recensiamo viene utilizzata per almeno 50 miglia (80km) dal nostro team.

Taylor Gupton
Taylor Gupton vive a si allena nelle montagne del North Carolina. Al Berry College era capitano delle squadre di pista e corsa campestre. Ora compete in tutto il Sud-Est americano e ha completato la sua prima maratona nel 2012. Allena la locale squadra di corsa di una scuola superiore ed e' molto attiva nella comunita' podistica locale.