Brooks Launch 7 – Caratteristiche
- Categoria: A2 – Intermedia
- Prezzo di Listino: 100 EUR
- Peso: 272 grammi
- Differenziale: 10 mm
- Dove Trovarle: Brooks Launch 7 Uomo / Donna
Brooks Launch 7 – Per chi
Runner neutri con arco plantare medio o alto e predilezione per scarpe molto rigide.
Brooks Launch 7 – Pro e Contro
Pro
- durevole
- leggera
- scattante
- ottima trazione
Contro
- molto dura
- rigida e inflessibile
- non reattiva
Brooks Launch 7 – Il nostro verdetto
Non corro con una Brooks Launch dalle versioni 4 e 5, quindi per me la Brooks Launch 7 ha segnato uno spartiacque radicale rispetto alle precedenti versioni. Tuttavia, i runner abituati alla corsa delle Launch 6 noteranno differenze minime nelle nuove Launch 7.
L’unica differenza significativa tra la 6 e la 7 è la nuova tomaia in maglia monostrato. La Launch 6 ed ora la Launch 7 differiscono per molti aspetti dalle versioni precedenti, che offrivano una corsa morbida e fluida.
Un paio di anni fa, Brooks ha ridisegnato la calzatura per offrire la sensazione di una scarpa da corsa veloce ancora più aggressiva destinata ad essere usata per allenamenti su strada in velocità.
Voto Running Shoes Guru: 6 su 10

La Brooks Launch 7 calza corrispondente al numero ed offre un design di basso profilo ed elegante, ideale per rapide falcate. Questa rigida scarpa presenta un differenziale di 10 mm dal tallone alla punta e pesa 226 grammi nella versione da donna e 255 grammi per quella da uomo. Ho provato la Brooks 7 sia su strada che su asfalto. Indubbiamente è stata realizzata per strade lastricate, ma la suola è certamente adatta anche a superfici naturali ben curate o sentieri di ghiaia. La Launch 7 offre una corsa rigida ideale per gli allenamenti di velocità.
Brooks Launch 7 – Prima Impressione

Le prime versioni della Brooks Launch erano tra le mie scarpe preferite con cui allenarmi, quindi dalla Launch 7 mi aspettavo una corsa leggera ma morbida. Nonostante la scarpa sia sicuramente leggera per essere una scarpa da corsa, è tutt’altro che morbida. Dopo la mia prima corsa con la Brooks Launch 7, il mio unico pensiero è stato: “Spero che cedano”. E alla fine, in qualche modo hanno ceduto, oppure sono io che mi sono semplicemente abituato alla rigidità ed ad ogni impatto del piede con il suolo. La Brooks Launch 7 va dritta al punto, senza fronzoli.
Solo intersuola leggera e rigida che favorisce una falcata rapida. Nonostante ciò, la Launch 7 non è una scarpa reattiva. La densità della caratteristica mescola BioMoGo DNA nell’intersuola, rende la scarpa così rigida che il ritorno di energia è praticamente assente. L’energia generata ad ogni passo sembra rimanere intrappolata nell’impenetrabile mescola.
Brooks Launch 7 – Suola

L’intersuola della Launch 7 è presumibilmente la stessa della Launch 6, con la mescola BioMoGo DNA di Brooks. La corsa è solida, rigida e non reattiva – niente a che vedere con la Brooks Launch che ricordavo. La scarpa è abbastanza leggera e favorisce una rapida falcata, probabilmente perché è piuttosto scomoda quando il piede entra in contatto con il suolo. L’assorbimento degli urti è minimo. Ad ogni atterraggio potevo sentire l’impatto fino alle ginocchia.
Trovo che la Lauch 7 sia abbastanza in contrasto con le versioni precedenti e con la Brooks Ghost 12, che ho recensito all’inizio di quest’anno, e che offre una corsa lussuosamente morbida, ma reattiva. Brooks pubblicizza la Launch 7 come una scarpa da running il cui uso ideale è per le corse veloci, anche se la mancanza di ritorno di energia mi fa dubitare di questa descrizione fornita dal marchio.
Non consiglierei queste scarpe per lunghe corse, soprattutto se si svolgono principalmente su superfici lastricate: l’impatto su piedi e ginocchia potrebbe essere dannoso.
Personalmente, la rigidità di queste scarpe ha avuto ripercussioni sul mio arco plantare, che probabilmente è inferiore a quello del corridore medio. Le Launch 7 non sembrano lavorare in armonia con il corpo.
Il motivo disegnato sulla suola è identico a quello delle Launch 6, con la gomma soffiata altamente resistente che copre l’intera suola per offrire una trazione massima. La durevolezza della suola rende questa scarpa una scelta economica rispetto ad altre che si collocano nella stessa fascia di prezzo. La Midfoot Transition Zone brevettata da Brooks ed il motivo a zig-zag sotto l’avampiede semplificano l’allungo dal tallone alla punta e forniscono un rapido ritmo ad ogni falcata.
Brooks Launch 7 – Tomaia

La tomaia minimalista della Launch 7 rimane in linea con la natura leggera e forte della scarpa. L’unico notevole cambiamento è il fatto che Brooks ha sostituito la tomaia della Launch con una maglia traspirante monopezzo. Il materiale è liscio e lucido, ma non particolarmente morbido o confortevole al tatto. È quasi senza cuciture, traspirante e leggermente rigida. I rivestimenti minimalisti con il logo Brooks aderiscono direttamente alla tomaia in maglia tecnica senza l’uso di cuciture. La punta consente di avere un adeguato spazio per allargare i piedi.
Coerentemente con il resto della scarpa, il tallone e la parte posteriore del collare della Launch 7 sono piuttosto rigidi e poco flessibili, ma sono anche lisci. Sebbene queste parti della scarpa non siano certamente morbide o soffici, non mi hanno mai provocato sfregamenti o vesciche. I lacci sono di alta qualità, leggeri e di lunghezza adeguata.
Brooks Launch 7 – Conclusioni

La Brooks Launch 7 è una scarpa ideale per i runner che percorrono un chilometraggio ridotto e che preferiscono una corsa molto rigida. Le scarpe sono leggere, resistenti e consentono un rapido allungo dal tallone alla punta per una falcata altrettanto rapida. Per i runner che preferiscono una corsa rigida, la Brooks Launch 7 potrebbe essere un’ottima scarpa. Personalmente, non è il tipo di scarpa che cercherò in futuro. I fedeli della Launch che hanno apprezzato la sua versione precedente dovrebbero saltare la 7 e trovare un’alternativa.
È difficile per me credere che questa versione appartenga ancora alla linea Launch, dato che la sua performance è totalmente differente dai modelli precedenti. Brooks ha una solida reputazione come marchio affidabile per i runner che percorrono lunghe distanze, quindi è un peccato che stia sacrificando parte della fiducia dei suoi clienti che si è guadagnato duramente, dando il nome Launch a questa scarpa. Per molti corridori da lungo tempo fedeli alla Launch, la versione 7 sembrerà tradire le tipiche caratteristiche della scarpa, quelle che l’hanno resa una delle preferite dai fan per così tanto tempo.
Questa recensione e' apparsa originariamente su Running Shoes Guru in lingua inglese.
Abbiamo acquistato un paio di Brooks Launch 7 con i nostri soldi per garantire la totale indipendenza della recensione.
Ogni scarpa che recensiamo viene utilizzata per almeno 50 miglia (80km) dal nostro team.
Brooks Launch 7 - Recensione Scarpe Running - Running Shoes Guru Italia

Un paio di anni fa, Brooks ha ridisegnato la calzatura per offrire la sensazione di una scarpa da corsa veloce ancora più aggressiva destinata ad essere usata per allenamenti su strada in velocità.
Product SKU: EUR
Product Brand: Brooks
Product Currency: EUR
Product Price: 100
Product In-Stock: InStock
16
In primis c’è da dire una cosa, secondo me fondamentale: il piede umano è stato fatto, creato e, naturalmente è adatto alla corsa se praticata su superfici “naturali”. Purtroppo col passare degli anni, i piedi si sono indeboliti, hanno perso la loro funzione primaria e ci hanno condizionato la vita sotto ogni punto di vista, facendoci fossilizzare sul modello e marchio di scarpa, senza pensare che il miglior modello di scarpa da running, lo abbiamo sin da quando veniamo al mondo. Detto questo, mi sentirei di dire, dall’alto della mia ignoranza, che per correre occorra avere una buona, se non ottima, eccellente, tecnica di corsa, altrimenti si fanno solo danni… Del resto sto cercando di passare gradualmente alla linea di scarpe “A1” proprio per arrivare ad una corsa semi barefoot, premetto che ho iniziato a correre con delle Adrenaline (me l’ha consigliata una persona che faceva 80 kg e passa di peso, io ne faccio 65 circa), sono passato alle Ghost e, sto pensando di approcciare questo modello… Spero di non andare incontro a disavventure…