Hoka ONE ONE Arahi 4 - Recensione Scarpe Running
Hoka ONE ONE Arahi 4 - Recensione Scarpe Running

Hoka ONE ONE Arahi 4 – Recensione Scarpe Running

Hoka ONE ONE Arahi 4 – Caratteristiche

Hoka ONE ONE Arahi 4 – Per chi

Per un runner che cerca una scarpa da corsa stabile ed altamente ammortizzata, reattiva e versatile.

Hoka ONE ONE Arahi 4 – Pro e Contro

Pro

  • Tecnologia Meta Rocker
  • Ammortizzazione
  • Reattività

Contro

  • A volte instabile
  • Rigida in alcuni punti

Hoka ONE ONE Arahi 4 – Il nostro verdetto

L’Hoka One One Arahi 4 è un scarpa da corsa di moderata stabilità, creata per percorrere molti chilometri a ritmi diversi. La sensazione a volte di instabilità, insieme alla rigidità in alcuni punti, le impediscono di spiccare tra le concorrenti sull’affollato piano della stabilità.

Voto Running Shoes Guru: 7 su 10


Hoka ONE ONE Arahi 4 - Recensione Scarpe Running
Hoka ONE ONE Arahi 4 – Recensione Scarpe Running

Hoka One One è un marchio in crescita che sempre più sta iniziando a farsi notare ai piedi dei corridori. Nell’ultimo anno, il marchio ha effettuato una diversificazione per includere molte più opzioni per i runner, entrando nel panorama delle calzature da corsa grazie a scarpe come le Carbon X e le Rincon, ancora oggi note per le loro suole grandi ma leggere.

L’Arahi è stata la prima delle due opzioni di supporto nella gamma Hoka, seguita dalla Gaviota. Mentre la Gaviota rappresenta il massimo dell’offerta sul piano della stabilità, l’Arahi, nella sua quarta edizione, è una scarpa di moderata stabilità, più stretta e più reattiva rispetto alla più larga e morbida Gaviota.

Concorrente delle Saucony Guide e Omni, della New Balance 860, della Brooks Ravenna e dell’ASICS GT-2000, l’Arahi 4 è in vendita al prezzo di 112 EUR. Tutte queste scarpe forniscono una stabilità moderata, paragonabile a quella delle Arahi 4, che però proporzionano una maggiore ammortizzazione rispetto alle altre.

Hoka ONE ONE Arahi 4 – Prima Impressione

Hoka ONE ONE Arahi 4 - Recensione Scarpe Running
Hoka ONE ONE Arahi 4 – Recensione Scarpe Running

Per le mie scarpe da corsa prediligo le molteplici variazioni cromatiche e quando ho aperto la scatola di queste sono rimasto sorpreso da quanto fossero vivaci i colori. Il tallone giallo neon ha donato alle scarpe un certo interesse visivo, avrei preferito che ne avessero messo di più anche sul resto. Al toccarle, le ho percepite e sentite veloci. La suola grande e leggera era ciò che mi aspettavo in una Arahi.

In base alla mia esperienza con le Hoka, sapevo che mi sarebbe servita qualche corsa in più per adattarmi al differenziale tallone-punta di 5 mm. Come prima uscita, mi sono portato le Arahi 4 per una corsa rilassata di 10km. Erano ferme e reattive, il che le ha rese un po’ inflessibili ai piedi.

Hoka ONE ONE Arahi 4 – Suola

Hoka ONE ONE Arahi 4 - Recensione Scarpe Running
Hoka ONE ONE Arahi 4 – Recensione Scarpe Running

La suola nelle Arahi 4 non è cambiata rispetto alla precedente versione. Il materiale che Hoka usa per la suola è RMAT, una combinazione leggera di EVA e gomma, una mescola rigida ma reattiva che può richiedere al corridore un periodo di rodaggio per adattarsi.

Come nelle edizioni precedenti, la tecnologia J-Frame, che è in attesa di brevetto Hoka, offre stabilità alle Arahi 4. La J-Frame consiste in una schiuma più densa nell’intersuola, che inizia nell’avampiede e scorre lungo il lato mediale del piede prima di avvolgere il tallone ed è facilmente localizzabile in quanto corrisponde alla parte grigia della suola, mentre il resto è bianco. Fornire una modalità di supporto più naturale cullando il piede è quello che Hoka sta ottenendo con il J-Frame.

L’altra componente principale che Hoka utilizza nella suola delle Arahi 4 è l’Early Stage Meta-Rocker Geometry. Questa “curvatura”, come anche l’intersuola sagomata, consente impatti, allunghi e stacchi in punta morbidi. Tutto ciò, combinato con il differenziale da 5 mm, mi ha permesso di avere fluidità nella corsa ad ogni falcata. Molti altri marchi hanno iniziato ad imitare questa tecnologia applicandola ad alcuni dei loro prodotti di fascia alta.

La suola base delle Arahi 4 è in gomma leggera ad alta abrasione. Alcune aree dell’avampiede e del tallone presentano una gomma più densa, per una maggiore durata. In condizioni di bagnato ho notato che le Arahi 4 hanno fatto fatica a mantenere la trazione.

Hoka ONE ONE Arahi 4 – Tomaia

Hoka ONE ONE Arahi 4 - Recensione Scarpe Running
Hoka ONE ONE Arahi 4 – Recensione Scarpe Running

La tomaia dell’Arahi 4 è cambiata rispetto alla terza edizione, sfoggiando una maglia tecnica più leggera e più traspirante, un cambio fatto nell’intento di fornire più flusso d’aria e traspirabilità. Il risultato è un materiale più morbido che raggiunge questo obbiettivo e rende la tomaia flessibile e resistente. Questa maglia tecnica non crea punti di attrito sulla tomaia ma essendo un pezzo unico, crea difficoltà nel sostenerla a livello strutturale.

Altre scarpe da corsa a stabilità moderata presenti sul mercato hanno una maggiore struttura, che a sua volta fornisce più supporto, tenendo i piedi in posizione. Questo è uno dei motivi per cui ho notato che la corsa dell’Arahi a volte era instabile.

Intorno al colllare e alla linguetta, la quantità di imbottitura è minima. Fortunatamente la vestibilità del tallone è riuscita a compensare un po’ questa cosa. A causa della mancanza di imbottitura, durante le prime corse mi sono ritrovato a riallacciare le scarpe più volte per trovare la calzata ideale.

La calzata dell’Arahi 4 è corrispondente al numero. Anche se la tomaia è meno strutturata rispetto a quella di altre scarpe da corsa, ho riscontrato una vestibilità aderente in alcune zone, principalmente nell’arco plantare ed in punta, cosa che potrebbe dar fastidio a molti dei runner che provano questa scarpa.

Hoka ONE ONE Arahi 4 – Conclusioni

Hoka ONE ONE Arahi 4 - Recensione Scarpe Running
Hoka ONE ONE Arahi 4 – Recensione Scarpe Running

L’Hoka One One Arahi 4 porta avanti la tradizione e continua ad essere una delle scarpe da running più reattive con cui io abbia corso. Sono ottime se si vuole aumentare l’andatura, ma le ho trovate efficaci in risposta ai colpi grazie alla rigidità della suola. Data la rigidità della suola e il differenziale di 5 mm, è stato per me necessario un periodo di adattamento.

Possono essere scarpe da corsa versatili da utilizzare in molti tipi di allenamento. Idealmente, le aggiungerei alle scarpe che uso per corse a tempo e per corse più brevi.

L’anno scorso nella mia opinione delle Arahi 3 ho scritto che “a volte si nota una leggera instabilità a causa dell’altezza dell’intersuola e a causa dello stretto spazio presente tra intersuola e tomaia”, e lo stesso si potrebbe dire delle Arahi 4.

La Meta-Rocker Geometry usata nelle Arahi 4 è un punto di forza nella suola. Fornisce un allungo graduale dal momento in cui i piedi toccano il suolo fino allo stacco di punta, il che si traduce in una falcata più naturale, aiutata anche dalla tecnologia J-Frame, anch’essa presente nella suola.

La nuova maglia tecnica utilizzata per la tomaia è un miglioramento rispetto alle precedenti edizioni, e ho trovato il materiale essere più traspirante e flessibile. Sul piano della stabilità, la tomaia appare non strutturata rispetto a quella delle altre scarpe sul mercato. Ciò, combinato con la mancanza di imbottitura nel collare e nella linguetta, ha reso difficile raggiungere una calzata ideale.

L’Hoka One One Arahi 4 ha un prezzo di 112 EUR, che la colloca proprio nel mezzo dell’affollata fascia di scarpe da corsa a stabilità medio-moderata. Il prezzo la rende appetibile ai runner che magari non hanno mai corso in una Hoka prima.

Personalmente, ho trovato che nel complesso le Hoka One One Arahi 4 siano scarpe a stabilità media. Ne ho amato alcuni aspetti, come le tecnologie Meta-Rocker e J-Frame ed il fatto che la scarpa fosse ammortizzata pur rimanendo leggera, ma ho avuto problemi con altri aspetti, come la mancanza di una tomaia strutturata e la rigidità percepita nella suola.

L’Arahi 4 soddisferà i sostenitori di lunga data di Hoka ed attrarrà verso il marchio alcuni nuovi runner. È una scarpa da corsa reattiva e versatile, realizzata per adattarsi a molteplici tipi di corsa. L’Hoka One One Arahi 4 sarà perfetta per molti corridori come scarpa da running per tutti i giorni, ma nel mio caso ho trovato molte caratteristiche che le impediscono di essere la mia scarpa di elezione per l’allenamento quotidiano.

Dove Trovarle:

Questa recensione e' apparsa originariamente su Running Shoes Guru in lingua inglese.
Abbiamo acquistato un paio di Hoka ONE ONE Arahi 4 con i nostri soldi per garantire la totale indipendenza della recensione.
Ogni scarpa che recensiamo viene utilizzata per almeno 50 miglia (80km) dal nostro team.

TJ Jones
TJ Jones vive a Omaha, Nebraska corre da piu' di meta' della sua vita. Ha completato 2 maratone e infinite mezze. Durante il giorno e' consulente in una scuola. Al momento sta imparando a correre con un passeggino visto che ha un bambini piccolo. Adora correre sia su strada sia per trails.