Nike Zoom Pegasus 37 – Caratteristiche
- Categoria: A3 Neutrale
- Prezzo di Listino: 120 EUR
- Peso:255 grammi
- Differenziale: 10mm
- Dove Trovarle: Nike Air Zoom Pegasus 37 Uomo / Donna
Nike Zoom Pegasus 37 – Per chi
La Pegasus 37 e’ una scarpa unicamente versatile, ammortizzata a sufficienza per principianti ma permette ai piu’ esperti di aumentare il passo facilmente. E’ una scarpa tuttofare che funziona per qualsiasi tipo di runner.
Nike Zoom Pegasus 37 – Pro e Contro
Pro
- Ammortizzazione versatile e costante per corsa lunga, intervalli e tempos.
- Intersuola resistente capace di resistere molte miglia.
- Tomaia leggera e traspirante.
Contro
- Tallone veste largo.
- La punta del piede e’ un po’ stretta.
Nike Zoom Pegasus 37 – Il nostro verdetto
La Pegasus 37 e’ una scarpa da allenamento quotidiano affidabile che si adatta a qualsiasi uso. Il cambiamento alla React Foam ha creato quella che e’ possibilmente la miglior Pegasus di sempre.
Voto Running Shoes Guru: 9 su 10
La piu’ vecchia e probabilmente la piu’ di successo scarpa Nike – la Pegasus – e’ di ritorno con la versione 37.
L’affidabile scarpa da corsa ha subito un cambiamento drastico nell’edizione 2020 ma tutto ciò che la rende differente, la mantiene la stessa.
Il cambio piu’ significativo e’ nell’intersuola con il passaggio a React Foam. Gli airbags Zoom che tradizionalmente erano a tutta lunghezza sono ora solo nell’avanpiede ed e’ di diversa consistenza per uomo e donna.
La tomaia abbandona FlyWire per bande elastiche che offrono una migliore personalizzazione. La tomaia leggera e trasducente la rende simile alla Nike Pegasus Turbo, ma con un feeling di maggior traspirabilita’.
Nike Pegasus 37 – Prime Impressioni
Fedele a se stessa, la Pegasus 37 calza leggermente stretta. Questo e’ particolarmente evidente nell’avanpiede sin dalla prima volta che ho calzato le scarpe. Questa e’ un’area particolarmente sensibile per me e a volte mi fa completamente odiare una scarpa – ma con la Pegasus 37 la situazione e’ andata migliorando dopo un po’ di “rodaggio”.
Il passaggio a React Foam e’ un game changer. L’ammortizzazione reattiva e’ impressionante sin dai primi passi.
Il passo leggermente “ruvido” di alcune versioni precedenti e’ completamente rimpiazzato da un sano ritorno di energia che lascia le mie gambe fresche anche dopo corse molto lunghe.
Le unita’ Zoom nell’avampiede erano particolarmente evidenti correndo in discesa. Questo redesign era la sveglia di cui la Pegasus aveva bisogno.
Nike Zoom Pegasus 37 – Suola
Senza alcun dubbio la suola e’ la protagonista della Pegasus 37.
React Foam e’ sul mercato da qualche anno, ma e’ nuova sulla Pegasus. L’ammortizzazione risultante si sente futuristica rispetto alla precedente Cushlon. React e’ molto piu’ leggera e molto piu’ reattiva specialmente su corse lunghe, con equilibrio perfetto fra soffice e reattiva.
Non descriverei la falcata “rimbalzante” tanto quanto propulsiva e sicuramente molto piu’ vivace specialmente a velocità’ piu’ elevate. Quello che fa impressione e’ che questa sensazione resta consistente indipendentemente dalla velocità’ a cui corri.
Quello che ha caratterizzato la Pegasus da molti anni a questa parte e’ la Zoom Air. Resta comunque una componente importante della scarpa – ma anch’essa ha subito un’importante cambiamento.
Quando Nike ha cominciato la ricerca per questo modello, hanno notato differenza nelle preferenze di uomini e donne. Quello che hanno trovato e’ che le donne preferiscono (in media!) un appoggio piu’ morbido che gli uomini.
Questo e’ stato determinante nell’elaborazione della Zoom Air, che nella Pegasus 37 e’ diversa per uomini e donne.
Come accennato sopra, l’unita’ Zoom non e’ piu’ a tutta lunghezza ma solo frontale. La sacca d’aria e’ ora di 10mm – rispetto ai 4mm della Pegasus 36. La pressione e’ 15psi per gli uomini e 20psi per le donne – offrendo in questo modo alle donne l’appoggio piu’ soffice che preferiscono.
La Zoom Air risulta cosi’ denso e reattivo a bassa velocità e pronto a spingermi quando accelero, specialmente in discesa.
La suola “waffle” continua ad offrire ottima trazione. Questa suola ha cosi’ tanto “grip” che l’ho testata su sterrato e mi piace pure piu’ della Nike Wildhorse 6 che ho appena finito di testare.
Nike Zoom Pegasus 37 – Tomaia
Un tessuto piu’ leggero, denso e semi-trasparente forma la base di questa tomaia.
Questa tomaia e’ molto traspirante e si adatta alla forma del piede. La lingua ha meno imbottitura della versione precedente ed e’ ora cucita all’interno della scarpa – in questo modo non si sposta e tiene sassolini fuori dalla Pegasus.
Queso cambiamento ha reso la zona dei lacci molto piu’ confortevole per me, ma non sono convintissimo dal tallone.
All’inizio questo mi ha disturbato non poco e a volte ho sentito il tallone scivolare via. Ho risolto parzialmente il problema utilizzando gli ultimi due occhielli per le stringhe.
La punta invece risulta un po’ stretta – ma fortunatamente la tomaia si e’ allargata dopo un rodaggio di una decina di kilometri.
Nike Zoom Pegasus 37 – Conclusioni
37 edizioni di una scarpa e’ senza dubbio impressionante e fa testamento a quanto affidabile, ben disegnata e realizzata sia la Pegasus.
Ho usato la Pegasus per molti anni nella mia carriera di corsa alle scuole superiori perche’ sapevo che cosa compravo e amavo soprattutto il fatto che fosse una scarpa che poteva fare tutto.
Con la Pegasus potevo fare le corse lunghe, intervalli e pure qualche gara.
Questa versatilità’ rimane la stessa pure oggi – la Pegasus e’ una delle scarpe a cui torno spesso perche’ so esattamente come sara’ la corsa.
E’ ancora presto e ci sono molte altre scarpe da testare, ma adesso come adesso la Pegasus e’ un contender per il titolo di “miglior scarpa da uso quotidiano del 2020”.
Ho corso in molte Pegasus nella mia carriera e questa versione 37 e’ la migliore di tutte.
Se sei un fan della Pegasus queste ti piaceranno moltissimo – e se non hai mai provato le Pegasus, questa e’ la volta di farlo!
Dove Trovarle:
Questa recensione e' apparsa originariamente su Running Shoes Guru in lingua inglese.
Abbiamo acquistato un paio di Nike Zoom Pegasus 37 con i nostri soldi per garantire la totale indipendenza della recensione.
Ogni scarpa che recensiamo viene utilizzata per almeno 50 miglia (80 kilometri) dal nostro team.
Sembrano scarpe interessanti. Ultimamente mi sono trovato bene con Epic React e nuove Vomero. Sono curioso di provare la nuova schiuma React sulle Pegasus. Il vecchio modello francamente era troppo secco e poco reattivo e durava poco (500km contro gli oltre 800 delle Epic React).