Nike Zoom Pegasus Turbo 2 – Recensione Scarpe Running

Nike Zoom Pegasus Turbo 2 – Recensione Scarpe Running

Nike Zoom Pegasus Turbo 2 – Caratteristiche

Nike Zoom Pegasus Turbo 2 – Per chi

I corridori esperti di media e lunga distanza che vogliono seguire le orme dei corridori di livello mondiale dovrebbero prendere in considerazione questa scarpa, supponendo che siano pronti a pagare il prezzo premium per la tecnologia.

Nike Zoom Pegasus Turbo 2 – Pro e Contro

Pro

  • Schiuma ZoomX efficiente.
  • Tomaia sottile e leggera.
  • Tomaia altamente traspirante.

Contro

  • 50% di prezzo in più rispetto al normale modello Pegasus.
  • Durabilita’ della tomaia

Nike Zoom Pegasus Turbo 2 – Il nostro verdetto

La Nike Pegasus Turbo 2 è qui per dare una smossa al tuo allenamento e spingerti verso un PB nelle lunghe distanze.

La migliore suola Nike non è economica, quindi la Pegasus Turbo 2 è meglio apprezzata dai corridori seri e da coloro che inseguono miglioramenti marginali.

Voto Running Shoes Guru: 8 su 10

Nike Zoom Pegasus Turbo 2 – Introduzione

La Nike è pioniera in una nuova era di abbigliamento da corsa ad alte prestazioni che offre un vantaggio ai corridori.

Questa variante Turbo 2 della Pegasus eleva la linea verso le scarpe d’élite condivisa da scarpe che hanno infranto record.

Sebbene 180 Euro sia costoso per la maggior parte delle scarpe, questo è un vero affare per la più recente tecnologia Nike considerando che Nike Vaporfly 4% Flyknit presenta la stessa schiuma e simile layout (anche se il 4% ha una piastra di carbonio a tutta lunghezza).

La Pegasus Turbo 2 vanta una tomaia leggera su una piattaforma con 10mm di drop. Altre scarpe al di fuori della famiglia Nike che appartengono alla stessa categoria di corsa veloce sarebbero le adidas adizero adios 4s o le scarpe New Balance Fresh Foam Tempo.

Nike Zoom Pegasus Turbo 2 – Prime impressioni

Nike Zoom Pegasus Turbo 2 – Recensione Scarpe Running

La linea di scarpe Pegasus ha una lunga storia con Nike: una scarpa a basso rischio e ad alta ricompensa che è stata testata e ripetuta per anni e anni.

Piuttosto che introdurre un drammatico aumento dei prezzi e un cambiamento di design, Nike ha lanciato la variante Turbo 2 per catturare il mercato che desidera un design simile alle scarpe Pegasus, ma con la tecnologia più all’avanguardia sulla suola grazie alla schiuma ZoomX di Nike.

Questo modello è solo il secondo nella linea di scarpe Turbo, dove apporta modifiche marginali all’originale.

La Pegasus Turbo 2 mantiene lo stesso design della suola e dell’intersuola e altera la tomaia per un design più semplice senza Flywire o la pronunciata linea centrale in tessuto sulla punta del piede che era presente nel primo modello.

La Turbo 2 inoltre assottiglia la linguetta e l’area del tallone rispetto alla Turbo originale.

Alcuni ritengono che questa sia una gradita riduzione del peso e una migliore vestibilità, ma altri ritengono che la lingua sottile e l’area del tallone siano problematiche.

Nike Zoom Pegasus Turbo 2 – Recensione Scarpe Running

Ho avvertito il problema con il tallone, dove mi ci sono voluti una manciata di corse per capire come regolare correttamente la tomaia senza sentirla troppo stretta attorno al tallone.

Nike è in competizione con altre scarpe da corsa di alta categoria con la Pegasus Turbo 2 poiché la tecnologia viene dal tentativo di Breaking2 di Nike e ora la sta allargando al resto della gamma.

Sono sicuro che la gamma adizero di adidas vedrà questa scarpa come un solido concorrente, insieme a molte altre scarpe da corsa con ammortizzazione da 150 Euro o prezzo più alto come per esempio le Brooks Glycerin 17s.

Nike Zoom Pegasus Turbo 2 – Suola

Nike Zoom Pegasus Turbo 2 – Recensione Scarpe Running

Gran parte del valore delle Pegasus Turbo 2 è nella suola. Per proteggere la schiuma ZoomX e per aumentare la trazione, la suola in gomma si concentra sul tallone e sulla punta del piede.

Il motivo esagonale di gomma offre una trazione moderata e la spaziatura che lascia spazi dove la schiuma e’ esposta sembrano mantenere la scarpa leggera ma resistente.

Oltre a due fasce di gomma che corrono lunog il bordo della scarpa, l’intero avampiede è in gomma a vista e mantiene lo stesso modello esagonale.

Un gap così ampio che mostra cosi’ tanto la schiuma indica la preferenza della scarpa sulla velocita’ a scapito della durata.

Una stranezza della suola è un pronunciato contorno rettangolare sulla parte superiore del modello esagonale vicino all’avampiede.

Questo patch rettangolare è parzialmente per la durabilità, ma sembra essere messo piu’ per imitare la linea di tessuto rettangolare sulla parte superiore dei turbo Pegasus originali che non è più presente sulla Turbo 2.

Ho trovato la suola adatta per le corse, gli allenamenti in pista e la maggior parte delle corse giornaliere.

Tuttavia, sono sicuro che la scarpa inizierà a perdere molta trazione dopo diverse centinaia di miglia quando la suola di gomma si consumera’ in quanto molto leggera.

La vera protagonista di questa scarpa è la schiuma ZoomX. Se non sai cosa sia la schiuma ZoomX, è la schiuma più leggera ed efficiente dal punto di vista energetico che Nike abbia mai realizzato.

Nike afferma che questa formula ZoomX offre un ritorno di energia dell’85%. Per riferimento, altre schiume prodotte da Nike hanno restituito il 60-65% dell’energia.

La scienza e la biomeccanica attorno alle schiume per le suole stanno ancora crescendo, quindi è difficile quantificare quanto più velocemente un corridore sarà con una schiuma più efficiente, ma è chiaro che questa schiuma si sente rimbalzante, morbida e non rallenta.

La domanda per la maggior parte dei corridori è quanto abbia senso pagare per guadagni marginali che potrebbero essere solo pochi secondi su una 5k.

Alcuni potrebbero pensare che questi soldi potrebbero essere spesi meglio per l’alimentazione, i piani di allenamento o un secondo paio di scarpe da corsa.

Il mio pensiero su questa schiuma dopo la corsa e l’allenamento è che dovrebbe essere preso in considerazione dai runner che competono nelle 10k distanze più lunghe.

Nike Zoom Pegasus Turbo 2 – Tomaia

Nike Zoom Pegasus Turbo 2 – Recensione Scarpe Running

Il design della tomaia polarizza le opinioni sulla scarpa. Alcuni accolgono favorevolmente il tessuto sottile e le scelte eleganti, altri desiderano aree imbottite e materiali più spessi.

Noterai che la maggior parte della tomaia è un involucro elegante, quasi continuo di una maglia ingegnerizzata.

È altamente traspirante con molti pori, quindi se non opti per un colore scuro, finirai per vedere i colori sgargianti sbiadire mentre i pori si riempiono di sporco.

Ma questo è uno svantaggio estetico che non dovrebbe importare molto quando spendi 180 Euro per una scarpa per la vestibilità e le prestazioni.

Ho trovato il materiale adatto per le gare e gli allenamenti, ma non sono sicuro che durerà quanto la maggior parte delle scarpe da allenamento quotidiano.

Il sistema di allacciatura è semplificato rispetto al predecessore, rimuovendo il flywire e andando con soli lacci regolari che si avvolgono in occhielli in tessuto rinforzato.

Poiché la tomaia è una maglia sottile che viene unita con sottili lacci sopra una linguetta sottile, non c’é molto spazio per errori quando allacci be scarpe.

Ho dovuto fermarmi dopo 3 km nella mia prima corsa con queste scarpe perché avevo un dolore moderato nella parte superiore del piede a causa di una calzata irregolare.

Non avevo bilanciato la tensione dei lacci attraverso la parte superiore del mio piede, che ha fatto muovere la lingua ed esposto punti di pressione.

Nike Zoom Pegasus Turbo 2 – Recensione Scarpe Running

Dopo diverse corse, ho scoperto che stavo stringendo troppo la scarpa con i piedi troppo avanti e che avevo bisogno di iniziare con il tallone più indietro prima di metterla moderatamente stretta.

È anche importante notare che non c’è molto attorno al tallone, dove Nike inserisce solo un sottile anello cucito sui bordi simile alle scarpe Fresh Foam Cruz di New Balance.

Completa la tomaia un logo Nike esagerato che finisce sulla schiuma. Nike si sta assicurando che queste scarpe vengano notate e di far sapere chi le ha create.

Sembra quasi una relazione lineare tra la dimensione del logo e il prezzo di una scarpa.

L’altra nota estetica che ho con questa scarpa è che Nike offre questa scarpa con l’opzione “Progetta la tua” che ti consente di scegliere vari colori per la base, la striscia, la linguetta, lo swoosh, ecc., ma aggiunge 40 euro al prezzo di base.

Nike Zoom Pegasus Turbo 2 – Conclusioni

Nike Zoom Pegasus Turbo 2 – Recensione Scarpe Running

La maggior parte di noi non ha davvero bisogno di spendere di più per miglioare i nostri risultati, ma lo facciamo comunque poiché pensiamo che ci aiuterà ad andare più veloce rispetto al modello base, e che tutto ciò che le élite usano sia meglio del modello base.

Certo, probabilmente andrai un po’ più veloce con queste scarpe, ma potresti trovare il modello base di questa scarpa più comodo, più duraturo o più elegante.

Considerando che questa scarpa ha una versione precedente che è più economica e si adatta meglio ad alcuni, è difficile raccomandare caldamente questa scarpa a chiunque.

Tuttavia, penso che coloro che stanno esaurendo i loro piani di allenamento e hanno bisogno di tagliare un po’di tempo dalle loro gare dovrebbero prendere in considerazione questa scarpa.

Dove Trovarle:

Questa recensione e' apparsa originariamente su Running Shoes Guru in lingua inglese. Abbiamo acquistato un paio di Nike Zoom Pegasus Turbo 2 con i nostri soldi per garantire la totale indipendenza della recensione. Ogni scarpa che recensiamo viene utilizzata per almeno 50 miglia (80 kilometri) dal nostro team.

Questa recensione e’ apparsa originariamente su Running Shoes Guru in lingua inglese.

Frank May
Frank ha corso la sua prima 5K all'eta' di 10 anni e non ha mai smesso di competere sin d'allora. Frank e' un ingegnere meccanico e spende la maggior parte del suo tempo libero correndo nelle strade (e sterrati) in e attorno a Boston, Massachussets.