Brooks Ghost 13 - Recensione Scarpe Running
Brooks Ghost 13 - Recensione Scarpe Running

Brooks Ghost 13 – Recensione Scarpe Running

Brooks Ghost 13 – Caratteristiche

  • Categoria: A3 – Neutrale
  • Prezzo di Listino: XXX EUR
  • Peso: 255 grammi
  • Differenziale: 12 mm
  • Dove Trovarle: Brooks Ghost 13 Uomo / Donna

Brooks Ghost 13 – Per chi

Che tu sia un principiante alle prime armi o un maratoneta esperto alla ricerca di una scarpa da corsa affidabile per macinare chilometri in allenamento, la Brooks Ghost 13 è un’opzione affidabile.

È una scarpa da running incredibilmente ben bilanciata, adatta alle corse tranquille di tutti i giorni.

Brooks Ghost 13 – Pro e Contro

Pro

  • Corsa stabile
  • Tomaia pregiata
  • Allunghi fluidi
  • Corsa versatile

Contro

  • La suola in gomma si usura rapidamente
  • Poca reattività dell’intersuola

Brooks Ghost 13 – Il nostro verdetto

La Brooks Ghost 13 è una comoda scarpa da running per tutti i giorni, neutra e con allunghi in corsa stabili e fluidi.

Il suo punto di forza è la tomaia morbida che è stata rimodernata aggiungendo l’Air Mesh per una corsa ancora più traspirante e fresca.

La mescola DNA Loft ora si estende per l’intera lunghezza del fianco laterale dell’intersuola, ma la Ghost 13 mantiene ancora lo stesso carattere in corsa che i fan delle Ghost conoscono e amano.

Voto Running Shoes Guru: 7 su 10


Brooks Ghost 13 - Recensione Scarpe Running
Brooks Ghost 13 – Recensione Scarpe Running

La battaglia delle scarpe da running per tutti i giorni è ora più feroce che mai. È una battaglia così importante perché una grossa fetta delle vendite di scarpe di un’azienda è costituita dalle scarpe da corsa di livello intermedio da usare tutti i giorni. Un scarpa da running per tutti i giorni è probabilmente la scarpa più importante nella rotazione di un corridore poiché viene utilizzata per la maggior parte delle corse.

Quando scelgo un scarpa da running per tutti i giorni da inserire nella mia rotazione mi assicuro che abbia una tomaia morbida e confortevole, un’intersuola sufficientemente ammortizzata per distanze fino a 25 chilometri e una suola in grado di durare per oltre 800 chilometri.

La Ghost è nata nel 2008, quando ha sostituito un’altra scarpa da corsa neutra chiamata Brooks Burn. Da allora, la strategia di Brooks quando si tratta della serie Ghost è quella di apportare piccoli cambiamenti graduali di anno in anno, piuttosto che rivederla completamente. Questa strategia è molto efficace perché i fedelissimi delle Ghost possono facilmente adattarsi ai nuovi modelli pur riconoscendo le tecnologie consolidate di quelli precedenti. Il cambiamento è una cosa positiva ma dovrebbe essere un’evoluzione lenta, piuttosto che una mutazione affrettata.

La Ghost è sempre stata nella mia mente la più raffinata di tutte le scarpe da running da usare tutti i giorni. Sembra che potrebbe costare almeno 20 EUR in più rispetto al prezzo di listino, aumento dovuto ai materiali utilizzati da Brooks, e anche se la Ghost non è la scarpa da corsa neutra più costosa del marchio, sembra molto più pregiata di qualsiasi altra scarpa da running per tutti i giorni di fascia media.

Delle cinque grandi scarpe da running per tutti i giorni, cioè le Pegasus, le Cumulus, le Ghost, le Ride e le 880, la Ghost 13 è stata l’ultima ad essere rilasciata nel 2020. La maggior parte delle scarpe da running per tutti i giorni sono passate per restyling radicali che le hanno migliorate drasticamente, rendendole degni miglioramenti delle versioni precedenti.

Quindi, come si rapporta la Ghost 13 con gli altri giganti della categoria di allenamento quotidiano? È questa una scarpa da running che userei nella mia rotazione?

Brooks Ghost 13 – Prima Impressione

Brooks Ghost 13 - Recensione Scarpe Running
Brooks Ghost 13 – Recensione Scarpe Running

Quando ho preso in mano le Ghost 13 e ho visto il DNA Loft alveolato lungo tutta la parte laterale, ho pensato tra me e me che ora la Ghost somiglia più che mai alla top di gamma Glycerin.

Mi sono piaciute le divertenti sovrapposizioni grafiche stile anni ’80 sul mesopiede e sul retro tallone della Ghost 13, molto più della tomaia “stile aziendale” della Ghost 12. La tomaia in maglia della Ghost 13 mi è anche sembrata più morbida ed elastica rispetto alla rigida tomaia della Ghost 12. Il tallone è anche meno imbottito rispetto alla Ghost 12.

Quando ho indossato la scarpa per la prima volta, il mio piede è affondato nel morbido e spesso copricalcagno in BioMogo: la morbidezza dell’affondamento è sempre stato un marchio di fabbrica della serie Ghost.

Dato che normalmente calzo il mezzo numero, ho deciso di optare per il numero più grande perché le tomaie Ghost sono imbottite e morbide.

Una decisione che si è rivelata sbagliata. Potevo sentire i piedi che nuotavano nella spaziosa tomaia delle Ghost 13. Odio la sensazione di indossare scarpe da clown, quindi ho dovuto cambiarle con un mezzo numero più piccolo. Nel complesso, la calzata è molto più ampia rispetto alle versioni precedenti.

La mia prima corsa con le Ghost 13 è stata per familiarizzare con le scarpe e la personalità delle Ghost è emersa con forza già dai primi due metri: se non vedevi l’ora di assistere ad un grande cambiamento, rimarrai deluso, ma se non volevi che le Ghost cambiassero di molto, la versione 13 ti farà felice.

Brooks Ghost 13 – Suola

Brooks Ghost 13 - Recensione Scarpe Running
Brooks Ghost 13 – Recensione Scarpe Running

L’intersuola delle Ghost 13 è una doppia mescola di DNA Loft sul fianco laterale e BioMogo su quello mediale. Le due mescole sono molto simili in quanto a densità, quindi la corsa risulta ancora molto equilibrata e stabile. La nuova parte DNA Loft a tutta lunghezza non si nota nemmeno durante la corsa e l’intersuola è co-modellata in modo che non ci siano cuciture o spazi vuoti dove le due mescole si fondono.

La Ghost 13 è medio morbida, proprio come la Ghost 12 e la Ghost 11 e come la maggior parte delle altre versioni della Ghost. La corsa medio morbida rende la Ghost incredibilmente versatile, cosa che tutte le scarpe da running per tutti i giorni si sforzano di essere.

Prediligo la Ghost 13 per le corse facili tra i 10 e i 25 chilometri, ma avendo un’intersuola non eccessivamente morbida, può affrontare occasionali corse a tempo, anche se il suo peso notevole potrebbe essere un problema.

Il lancio di marketing delle Ghost 13 di Brooks è “la miscela perfetta di morbidezza e reattività”: sono d’accordo con la parte della morbidezza ma non con la parte della reattività. Penso che la schiuma dell’intersuola che Brooks utilizza nelle Ghost 13 sia ancora un passo indietro, in termini di reattività, rispetto all’avampiede esplosivo delle Pegasus 37 con la loro unità Zoom Air o delle Ride 13 con la loro intersuola Pwrrun in misto TPU-EVA rimbalzante.

Il DNA Loft è la più nuova delle due mescole dell’intersuola della Ghost 13 ma sembra molto simile al BioMogo. Spero che Brooks passi alla sua nuova schiuma DNA Flash che è più leggera e molto più reattiva.

Il differenziale di 12 mm dal tallone alla punta della Ghost è maggiore delle altre scarpe da corsa per tutti i giorni, e la rende la scarpa perfetta per i runner principianti che tendono a colpire il retro tallone. L’extra aggiunta di schiuma posteriore fornisce un maggiore assorbimento degli urti per attutire i colpi del tallone. Ho anche sentito che la leggera pendenza del differenziale da 12 mm mi ha aiutato a far scorrere la falcata ed ha reso gli allunghi più facili.

La stabilità è ottima nella Ghost 13, che rimane una delle scarpe da corsa neutre più stabili sul mercato. La sua intersuola non ha deviazioni laterali in quanto la sua densità non è eccessivamente morbida e il piede si trova sotto la parte nera dell’intersuola che funge da guida per mantenerlo centrato durante gli allunghi.

Sulla suola delle Ghost 13 ci sono due gomme diverse: una gomma più resistente nel tallone e una gomma soffiata più morbida nell’avampiede. La gomma utilizzata da Brooks è morbida e spugnosa e lo spessore nella suola è maggiore rispetto alla maggior parte delle scarpe.

La suola a pieno contatto rende gli allunghi della Ghost 13 morbidi e vellutati.

Ci sono tre ampi intagli di flessione che coprono l’intera larghezza della scarpa sotto l’avampiede, il che si traduce in una Ghost 13 molto flessibile.

La durevolezza è l’unico punto debole delle Ghost 13. L’intersuola in EVA perderà ammortizzazione nel tempo, mentre la gomma della suola si consuma più velocemente rispetto a gomme super resistenti come la BRS 1000, che si trova sulle Pegasus 37, o la AHAR + sulle Cumulus 22.

Ho corso meno di 100 chilometri con il mio paio di Ghost 13 e la gomma della zona laterale esterna del tallone è già la metà dello spessore originale. A questo ritmo, raggiungerò la schiuma dell’intersuola in 200 chilometri.

Brooks Ghost 13 – Tomaia

Brooks Ghost 13 - Recensione Scarpe Running
Brooks Ghost 13 – Recensione Scarpe Running

Con la parte superiore della Ghost 13, Brooks ha battuto ogni altro marchio. La novità è rappresentata dalla morbida maglia tecnica che Brooks ha chiamato Air Mesh. La mia prima corsa l’ho fatta in una fredda mattina d’inverno e ho potuto sentire il vento gelido sui piedi, quindi la scarpa è decisamente ariosa e traspirante.

Il resto della tomaia è come te lo aspetti da una Brooks Ghost. Ha una generosa quantità di schiuma nella linguetta, nel collare e nel tallone. La linguetta non scivola, pur non essendo a soffietto, grazie alle ampie ali che la tengono in posizione.

Il tallone interno rigido fa un buon lavoro nel bloccare il tallone in posizione. Anche se non ne ho mai avuto bisogno, ci sono anche doppi occhielli finali per l’allacciatura del tallone.

La punta delle Ghost 13 è ampia e c’è molto spazio per i piedi. C’è anche un rinforzo interno nella punta per conferire all’area struttura e supporto.

Il tallone è più aerodinamico e non così morbido come quello della Ghost 12. Con il tallone meno imbottito, il piede si trova più indietro nella scarpa, liberando spazio nell’avampiede: per questo motivo l’avampiede delle Ghost 13 sembra molto più spazioso rispetto alle Ghost 12.

L’ampio volume occupato dall’avampiede fa si che la larghezza standard delle Ghost 13 sia più adatta ai corridori che hanno piedi larghi e che hanno bisogno di spazio extra per estenderli. Se i tuoi piedi sono stretti potrebbe essere necessario acquistare la versione stretta. Le Ghost 13 sono disponibili nella versione larga ed extra larga oltre che stretta e standard.

Sono presenti strisce riflettenti su entrambi i lati della punta e sul tallone per una visibilità notturna ottimizzata.

Non posso dare un voto negativo alla parte superiore della Ghost 13, l’unico neo è l’assenza della linguetta a soffietto. È molto strano che Brooks abbia deciso di non dotare le Ghost 13 di una linguetta a soffietto quando risulta chiaro che non si è badato a spese per nessun altro elemento della pregiata tomaia.

Brooks Ghost 13 – Conclusioni

Brooks Ghost 13 - Recensione Scarpe Running
Brooks Ghost 13 – Recensione Scarpe Running

Se vuoi una corsa super emozionante e divertente, non comprare le Ghost 13, ma se vuoi una corsa stabile e costante, allora dovresti prenderne in considerazione l’acquisto.

Brooks una volta disse che se Riccioli d’Oro avesse corso in una scarpa, sarebbe stata la Ghost. La Ghost 13 non è la scarpa più morbida o più interessante sul mercato e non c’è un’aspetto della sua performance che la faccia particolarmente spiccare. La Ghost si distingue perché non ha grossi difetti ed è decisamente una scarpa a tutto tondo.

Da un corridore principiante alle prime armi a un maratoneta, la Ghost 13 ha qualcosa da offrire a tutti. Può fare corse tranquille, corse di recupero e persino corse a tempo, se non ti infastidisce il suo peso elevato.

Quindi, come si colloca la Ghost rispetto alle altre scarpe da running per tutti i giorni più quotate? Non direi che è la mia preferita ma ha la corsa più equilibrata e la tomaia migliore. È anche la più stabile del gruppo, ma rimane indietro in quanto alla durevolezza dell’intersuola e della suola base.

Come scelta personale preferisco una scarpa da running per tutti i giorni con livelli più elevati di reattività e durevolezza.

Se potessi cambiare qualcosa della Ghost 13, renderei la suola in gomma più resistente e aggiungerei la linguetta a soffietto per una migliore vestibilità della tomaia.

Dove Trovarle:

Questa recensione e' apparsa originariamente su Running Shoes Guru in lingua inglese.
Abbiamo acquistato un paio di Brooks Ghost 13 con i nostri soldi per garantire la totale indipendenza della recensione.
Ogni scarpa che recensiamo viene utilizzata per almeno 50 miglia (80km) dal nostro team.

Brooks Ghost 13 - Recensione Scarpe Running - Running Shoes Guru Italia
Brooks Ghost 13 - Recensione Scarpe Running

La Brooks Ghost 13 è una comoda scarpa da running per tutti i giorni, neutra e con allunghi in corsa stabili e fluidi. Il suo punto di forza è la tomaia morbida che è stata rimodernata aggiungendo l'Air Mesh per una corsa ancora più traspirante e fresca. La mescola DNA Loft ora si estende per l'intera lunghezza del fianco laterale dell'intersuola, ma la Ghost 13 mantiene ancora lo stesso carattere in corsa che i fan delle Ghost conoscono e amano.

Product Brand: Brooks

Product Currency: EUR

Product Price: 120

Product In-Stock: InStock

Editor's Rating:
7
Brandon Law
Brandon viene dal Sud Africa ma vive e corre in Singapore. E' un maratoneta che magia, dorme e sogna scarpe da running. Mentre la maggior parte della gente compra scarpe per correre, Brandon corre per le scarpe!