New Balance Fresh Foam More v2 - Recensione Scarpe Running
New Balance Fresh Foam More v2 - Recensione Scarpe Running

New Balance Fresh Foam More v2 – Recensione Scarpe Running

New Balance Fresh Foam More v2 – Caratteristiche

New Balance Fresh Foam More v2 – Per chi

Questa è una scarpa adatta a tutti i runner che cercano un’ammortizzazione elevata che gli permetta di affrontare lunghi chilometri. Con un differenziale di soli 4 mm, potrebbe risultare poco adatta ai principianti.

New Balance Fresh Foam More v2 – Pro e Contro

Pro

  • Grande ammortizzazione
  • Corsa reattiva
  • Tomaia estremamente confortevole
  • Ampio design in punta
  • Leggera, data la quantità di ammortizzazione

Contro

  • La suola mostra rapidamente segni di usura
  • Il prezzo

New Balance Fresh Foam More v2 – Il nostro verdetto

La New Balance Fresh Foam More v2 è una scarpa da running super morbida che offre molte funzionalità ricercate in un scarpa da corsa per tutti i giorni adatta a macinare molti chilometri. La loro corsa è morbida e veloce.

Voto Running Shoes Guru: 10 su 10

New Balance Fresh Foam More v2 - Recensione Scarpe Running
New Balance Fresh Foam More v2 – Recensione Scarpe Running


Per le aziende di scarpe da corsa è diventato normale offrire una scarpa da running massimalista a coloro che desiderano più ammortizzazione. Man mano che alle scarpe da corsa per lunghe distanze vengono applicate altezze piede-suola sempre maggiori, così si alzano anche i prezzi proposti da alcune aziende.

Le New Balance Fresh Foam More sono in linea con lo stile delle scarpe massimaliste e offrono molte caratteristiche da apprezzare. A questo livello, le More competono direttamente con le Altra Paradigm, le Nike Vapormax e le nuove React Miler, le Hoka Bondi, le ASICS Novablast e le Skechers MaxRoad 4 Hyper.

La popolarità delle scarpe da running per tutti i giorni con una maggiore altezza piede-suola ha aperto la strada ad una maggiore innovazione nel campo delle scarpe morbide. In questo caso, abbiamo una scarpa di massima ammortizzazione con tomaia morbida e traspirante che pesa meno di 280 grammi.

New Balance Fresh Foam More v2 – Prima Impressione

New Balance Fresh Foam More v2 - Recensione Scarpe Running
New Balance Fresh Foam More v2 – Recensione Scarpe Running

Ero molto emozionato quando sono stato informato che avrei ricevuto le More v2. Mi sono davvero piaciute le v1 e le uso ancora come scarpe da passeggio per quando esco a fare un giro con mia figlia nel suo passeggino. Quando sono arrivate le ho tirati fuori dalla scatola e sono rimasto molto soddisfatto dal loro aspetto.

L’unica cosa è che mia moglie mi ha fatto notare che la colorazione blu è molto simile alle 880v10 che ho appena recensito. Ma visto che appartengono alla stessa famiglia, mi va bene così. Il blu è vibrante e si fonde bene con il nero. L’altra colorazione disponibile è il tradizionale nero/bianco/grigio.

Quando le ho indossate, sono rimasto impressionato dalla quantità di ammortizzazione percepita solo camminandoci un po’ e ancor più dalla reattività dimostrata dalla schiuma alla mia prima corsa. Ero entusiasta di riceverle, e lo ero ancora quando sono tornato a casa dopo quella prima corsa.

New Balance Fresh Foam More v2 – Suola

New Balance Fresh Foam More v2 - Recensione Scarpe Running
New Balance Fresh Foam More v2 – Recensione Scarpe Running

La prima cosa che noterai guardando le More è la suola. Si capisce subito che si tratta di una scarpa di ammortizzazione massima solo guardando l’altezza piede-suola (33mm nel tallone, 29 nell’avampiede). Tuttavia, nonostante la quantità di materiale, New Balance è riuscita a mantenere il peso della scarpa sotto i 280 grammi.

Il più grande risparmio di peso proviene dalla suola: dove le tradizionali scarpe da running per tutti i giorni utilizzano una gomma di qualche tipo (di solito gomma soffiata), New Balance ha deciso di utilizzare uno strato di “schiuma a contatto con il suolo”. Questa schiuma è abrasiva e offre una buona trazione, che non raggiunge però il livello ottenuto da un materiale in gomma.

L’inconveniente è che questa schiuma mostra segni di usura abbastanza rapidamente. Nonostante ciò, c’è un avvertimento: l’usura mostrata non ha influito affatto sulle prestazioni della scarpa. Tuttavia, poiché sono stato in grado di fare solo 100 cholometri prima di scrivere la recensione, mi chiedo quale sia l’effettiva durevolezza. La suola della More v1 è durata circa 320 chilometri prima che cominciassi a sentire una certa perdita di aderenza durante la corsa, e le v2 mi sembra abbiano dimostrato avere un’aderenza migliore rispetto alle v1, il che mi porta a credere che dureranno più a lungo.

L’uso della schiuma a contatto con il suolo offre anche il vantaggio di una maggiore flessibilità, che in una scarpa massimalista è una grande sensazione mentre corri. Sopra la suola base c’è uno strato molto spesso di materiale Fresh Foam X. Questo materiale è leggero, reattivo e dotato di un’ottima ammortizzazione. Con l’aggiunta delle incisioni sulla zona di atterraggio laterale e degli intagli di flessione, la scarpa è morbida all’atterraggio e si flette con il piede nel passaggio tra passo e stacco in punta. La curva della suola garantisce un’efficiente allungo e ti spinge in avanti.

New Balance Fresh Foam More v2 – Tomaia

New Balance Fresh Foam More v2 - Recensione Scarpe Running
New Balance Fresh Foam More v2 – Recensione Scarpe Running

La nuova tomaia è morbida e traspirante. Utilizzando una doppia maglia jacquard, conferisce struttura al piede mentre si muove assieme ad esso. Invece di utilizzare un sistema di allacciatura a filo o dei rivestimenti per bloccare il mesopiede, New Balance ha progettato la tomaia inserendo un supporto ad “ala” sulla linguetta, tra la conchiglia e l’avampiede. Questo accorgimento blocca davvero il piede, anche se si trova sulla parte della scarpa che ha bisogno di più tempo per adattarsi ad esso. Durante le prime corse, la sua rigidità mi ha irritato il mesopiede, ma si è rivelato un fantastico accorgimento dopo circa 15-25 chilometri.

La conchiglia ha un nuovo design che New Balance aveva precedentemente fatto debuttare con le 1080 e che è diventato rapidamente uno dei miei design preferiti. Usando l'”Ultra Heel”, blocca il tallone utilizzando una conchiglia strutturata, ma l’allargargarsi della conchiglia lontano dal tendine d’Achille ha aggiunto comfort e flessibilità alla caviglia. Ciò si è tradotto in una minore irritazione della caviglia e del tendine d’Achille, indipendentemente dal calzino che ho usato. Dato che sono appena uscito da un’infiammazione al tendine di Achille, è qualcosa che ho notato subito ed amato immediatamente.

New Balance Fresh Foam More v2 - Recensione Scarpe Running
New Balance Fresh Foam More v2 – Recensione Scarpe Running

Il design della tomaia parte da un tallone molto strutturato, si apre poi su un mesopiede di media larghezza e si allarga in una punta molto spaziosa. Questo consente di avere una sensazione di blocco, mentre lascia che le dita dei piedi si allarghino in una posizione naturale: una cosa che davvero risalta particolarmente durante le corse più lunghe, poiché il piede può rilassarsi e consentirti di spingere tranquillamente sulla corsa.

Riguardo la misura, la lunghezza della scarpa è risultata corrispondente al 47.5, il mio numero. Tuttavia, data la larghezza della punta e la struttura della scarpa, se hai un piede stretto potresti aver bisogno di un numero in meno: ti consiglio di provare alcune taglie prima dell’acquisto.

New Balance Fresh Foam More v2 – Conclusioni

New Balance Fresh Foam More v2 - Recensione Scarpe Running
New Balance Fresh Foam More v2 – Recensione Scarpe Running

La Fresh Foam More v1 è stata una delle mie scarpe preferite dell’anno scorso e New Balance sta rapidamente diventando uno dei miei marchi di corsa preferiti (se non IL preferito). La loro Fresh Foam mi sta conquistando sempre di più, per non parlare della FuelCell. Ma in realtà, ciò che secondo me le distingue dalla concorrenza è la combinazione dei materiali della suola e l’eccezionale tomaia.

Queste tecnologie hanno reso le More v2 differenti da altre scarpe massimaliste che ho provato. L’aggiornamento del modello al More v2 è per me un punto di svolta per questo tipo di scarpe, che continueranno ad essere inserite nella mia rotazione fino a quando non si consumeranno. Rispetto ai modelli massimalisti di Hoka che ho provato, queste sono meno morbide ma più reattive ed hanno una tomaia di gran lunga migliore. L’ampiezza della punta e la morbidezza e flessibilità della tomaia sono ad un livello superiore.

Per me, il problema più grande delle NB FF More v2 è il prezzo. Capisco che il materiale e la tecnologia che offrono giustifichino il prezzo di 140 EUR, che rimane però un prezzo elevato da pagare. Sottolineo che New Balance è nota per permettere a diversi negozi di vendere le sue scarpe (nel momento in cui scrivo questa recensione Running Warehouse offre le More a 100 EUR), ma il prezzo può essere comunque scoraggiante.

Se stai cercando una scarpa che ti dia tutta l’ammortizzazione possibile mantenendo reattività e tomaia confortevole, magari per lunghe corse, o se semplicemente desideri una maggiore protezione lungo la strada, ti suggerirei di acquistarle. In questo caso, l’investimento ne vale la pena.


Questa recensione e' apparsa originariamente su Running Shoes Guru in lingua inglese.
Abbiamo acquistato un paio di New Balance Fresh Foam More v2 con i nostri soldi per garantire la totale indipendenza della recensione.
Ogni scarpa che recensiamo viene utilizzata per almeno 50 miglia (80km) dal nostro team.

New Balance Fresh Foam More v2 - Recensione Scarpe Running - Running Shoes Guru Italia
New Balance Fresh Foam More v2 - Recensione Scarpe Running

The New Balance Fresh Foam More v2 is super plush runner that offers a lot of features you want in a daily and high-mileage trainer. The ride is soft and quick.

Product Brand: New Balance

Product Currency: EUR

Product Price: 140

Product In-Stock: InStock

Editor's Rating:
8
Michael Mason-D'Croz
Michael vive in Lincoln, Nebraska, dove e' insegnante di Spagnolo e coach di una squadra di calcio. Nel tempo libero - per quanto poco - adora giocare a giochi in scatola e testare birre locali.