Nike Air Zoom Tempo Next% – Caratteristiche
- Categoria: A3 – Neutrale
- Prezzo di Listino: 180 EUR
- Peso: 252 grammi
- Differenziale: 10 mm
- Dove Trovarle: Nike Air Zoom Tempo Next% Uomo / Donna
Nike Air Zoom Tempo Next% – Per chi
Se sei un runner di una certa stazza, sei alla ricerca di una scarpa per corse principalmente veloci e il prezzo non è per te un problema, comprati le Tempo Next%. Hanno una tomaia comoda con un ottimo bloccaggio ed una corsa decisa ma molto reattiva.
Nike Air Zoom Tempo Next% – Pro e Contro
Pro
- Tomaia confortevole senza scivolamento del tallone.
- Avampiede esplosivamente reattivo.
- Suola base e mescole dell’intersuola resistenti.
- Corsa che somiglia in qualche modo a quella della Alphafly.
Contro
- Prezzo elevato per una scarpa da running per tutti i giorni.
- La corsa a ritmi tranquilli appare rigida.
- Corsa goffa, specialmente a ritmi più lenti.
Nike Air Zoom Tempo Next% – Il nostro verdetto
Le Nike Tempo Next% dovrebbero essere le sostitute delle Pegasus Turbo 2 e dovrebbero essere delle compagne di allenamento per le Alphafly Next%.
Pur avendo una corsa davvero unica e altamente reattiva, le Tempo Next% sono molto più solide delle Pegasus Turbo 2 e risultano un po’ troppo dure per le corse a ritmi tranquilli e ritmi da maratona. Sono più adatte a corse veloci sotto i 15 chilometri.
Voto Running Shoes Guru: 7 su 10

Finalmente è arrivata: la Tempo Next% è una delle scarpe più attese dell’anno e senza dubbio è quella che mi ha entusiasmato di più.
Pur essendo una scarpa che suscita una certa eccitazione, non ha un nome molto eccitante. Solo quest’anno, è già la terza produzione con il nome Tempo, le prime due sono la Hyperion Tempo e la Fresh Foam Tempo.
Per una scarpa nuova di zecca con una così grande reputazione che la precede, è sembrato strano che la Tempo Next% non avesse ricevuto lo stesso trattamento di marketing riservato alle altre nuove arrivate in casa Nike.
La pubblicità per la Tempo Next% è risultata inferiore rispetto a quella per la Pegasus Turbo 35 e non si è nemmeno avvicinata ai livelli della Epic React. Potrebbe essere che Nike riponga una tale fiducia in questa scarpa da non ritenere che abbia bisogno di una spinta di marketing. Oppure il brand non ha un grande stock pronto per la vendita in caso la richiesta fosse alta e le scarpe si esaurissero rapidamente.
Le scarpe da allenamento sono di gran moda in questo momento. Da quando Nike ha creato per la prima volta la gamma Zoom Fly come scarpa compagna di allenamento all’interno della sua gamma Vaporfly, altri marchi ne hanno copiato il modello di marketing.
L’Endorphin Speed è la compagna di allenamento dell’Endorphin Pro, la FuelCell TC è la compagna di allenamento della FuelCell RC Elite ed ora la Tempo Next% è la compagna dell’AlphaFly Next%.
La Pegasus Turbo 2 è stata una scarpa fantastica, super morbida ma allo stesso tempo super reattiva, una caratteristica rara. Mi ha spezzato il cuore apprendere la notizia che la Pegasus Turbo 2 sarebbe stata sostituita dalla Tempo Next%.
Entrambe le scarpe hanno una configurazione a doppia mescola di ZoomX e schiuma React, ma la differenza principale è che la Tempo Next% ha due giganti unità Zoom Air nell’avampiede per una maggiore esplosività. Il prezzo della Next% è anche aumentato di 20 EUR.
Quindi, la Tempo Next% è una buona sostituta della Pegasus Turbo 2 e vale il suo alto prezzo?
Nike Air Zoom Tempo Next% – Prima Impressione

Al guardarla, la Tempo Next% mi è sembrata sofisticata e premium: come se fosse la versione “scarpa da corsa” di un prodotto Apple.
In questa scarpa c’è una fusione delle tecnologie Nike, tra cui due diverse schiume, una piastra composita e airbag grandi e spessi.
Molte persone pensano che la Tempo Next% sia brutta, ma a me piace il design e non ho problemi a indossarla per andare in giro. Riescono a centrare il perfetto equilibrio tra innovativo e futuristico e mi piace molto la colorazione “panda” in bianco e nero che ho scelto.
Quando si schiaccia con le dita la schiuma ZoomX nel mesopiede e nell’avampiede, risulta morbida e soffice. La React nel tallone sembra densa e gommosa.
Ho piegato la scarpa per testare la rigidità della piastra composita e sono rimasto sorpreso da quanto fosse flessibile, molto più flessibile delle piastre in carbonio delle Alphafly, delle Vaporfly e delle Zoom Fly 3.
Camminare in questa scarpa mi ha fatto sentire molto più alto a causa dell’enorme altezza piede-intersuola. Mi sentivo come se stessi camminando sopra una scarpa piuttosto che dentro ad una scarpa, una sensazione simile a quella che si prova indossando l’Ultraboost ST.

La mia prima corsa con le Tempo è stata di 15 chilometri a ritmo per lo più tranquillo (5,50 per chilometro) con brevi intermezzi a ritmo di maratona (5,39 per chilometro) e segmenti a ritmo di 10 km (5 minuti per chilometro).
La corsa della Tempo durante la prima uscita è stata molto più dura di quanto mi aspettassi. Considerando che è stata progettata per essere una scarpa da running per tutti i giorni e vista la morbidezza della ZoomX percepita nella mano, mi aspettavo che la corsa fosse morbida e rimbalzante, ma l’ho invece trovata dura ed elastica.
Quanto più veloce era la corsa, quanto migliore rispondeva la scarpa.
Nike Air Zoom Tempo Next% – Suola

Anche se non è molto originale, il nome “Tempo” è certamente molto appropriato. La corsa decisa della scarpa ha davvero dato mostra di sé negli allenamenti più veloci sotto i 5,30 per chilometro.
Nel comunicato stampa di presentazione, Nike ha annunciato che la Tempo dovrebbe essere una scarpa da running per tutti i giorni. Il problema è che questo tipo di scarpa dovrebbe essere abbastanza versatile per corse tranquille, corse a tempo e corse a ritmo di maratona. Il nome della scarpa in sé è una contraddizione.
La natura dura della scarpa mi ha impedito di andare oltre i 15 chilometri in una sola corsa: già al tredicesimo chilometro i miei piedi mi pregavano di tornare a casa.
Gli allunghi nelle Tempo Next% sono davvero unici. Quando atterri sul tallone, è un atterraggio abbastanza deciso, simile a quello delle Zoom Fly 3 a causa di tutta la React presente nel tallone.
Dal tallone, si salta il mesopiede e si passa immediatamente all’avampiede perché il mesopiede della scarpa “galleggia” sopra il terreno.
Nell’avampiede, le unità Zoom Air non si comprimono molto come si potrebbe immaginare. Questo perché la dura piastra composita sopra le unità Air distribuisce il peso in modo uniforme.
La sensazione di avanzamento sopra alle unità Air, mi è sembrata simile a al superamento di un dosso in miniatura.

I corridori più pesanti potranno trarre maggiori vantaggi dalle unità Zoom Air, ma io, essendo un corridore leggero, mi sentivo come se le unità Air non si comprimessero abbastanza e mi facessero perdere tutta l’azione dell’airbag.
Sarebbe fantastico se Nike creasse unità Zoom Air con densità diverse a seconda del tuo peso, come è accaduto per l’unità Zoom Air da donna nella Pegasus 37, più morbida rispetto alla versione da uomo.
Ho provato una forte sensazione di “ribaltamento” correndo con le Tempo Next%. Durante gli allunghi, mentre facevo scivolare i piedi attraverso la dura sezione Zoom Air dell’avampiede, mi sono ritrovato la molto più morbida schiuma ZoomX sotto le dita dei piedi, come se scendessi un gradino.
Ho trovato che le corse veloci con le Tempo sono davvero divertenti e diverse da quelle che ho fatto con qualsiasi altra scarpa con cui abbia mai corso. Le unità Air hanno più rimbalzo quanto più duramente si colpisce l’avampiede, quindi durante le corse veloci, i passi sono esplosivi.
La cosa negativa delle Tempo Next% è che sono molto più pesanti di altre scarpe tempo. Più pesanti delle Boston 9, delle Hyperion Tempo, Razer 3 e delle Beacon V3.
Con tutto quello che c’è nell’intersuola delle Tempo Next%, gli allunghi non sono molto fluidi e durante le corse non mi sono mai sentito come se potessi rilassare le gambe e lasciarmi andare.
La combinazione degli allunghi disgiunti e dell’intersuola molto alta che non si comprime un gran che, ha fatto sì che la corsa risultasse goffa, soprattutto a ritmi più lenti.
La piastra composita nella Tempo Next% è a vista, cosa rara per le scarpe con piastra. È posizionata direttamente sopra le unità Zoom Air nell’avampiede ed ha molta flessibilità.
Invece di creare una sensazione propulsiva, il compito della piastra nella Tempo è quello di fornire struttura e stabilità all’intersuola e impedire alle unità Air di colpire la parte inferiore dei tuoi piedi.
Parlando di stabilità, l’ho trovata eccellente mentre stavo correndo in linea retta, però in curva ho sentito subito una pressione sulle caviglie e ho dovuto rallentare per paura di subire una distorsione. L’importante altezza piede-intersuola è il motivo per cui la Tempo appare instabile in curva: poichè la Tempo ha una corsa dura, non c’è molta tendenza all’inclinazione.
La suola base della Tempo Next% ha dimostrato di essere davvero resistente durante il periodo di test, mostrando segni di usura solo nel punto di impatto del tallone laterale posteriore. L’intero avampiede è ricoperto di spessa gomma, così come il retro tallone, anch’esso coperto da due lunghe strisce di gomma spessa.
Ho notato una trazione eccezionale su superfici asciutte, ma su quelle bagnate e sull’erba umida la scarpa si è rivelata leggermente scivolosa.
La Tempo sembra una scarpa davvero ben costruita e mi aspetto che duri ben oltre gli 800 chilometri. La schiuma ZoomX è altrimenti detta Pebax, mentre la React è anch’essa una schiuma resistente che non perde molta ammortizzazione nel tempo. Anche la spessa gomma presente sulla suola base non si consumerà prematuramente.
Nike Air Zoom Tempo Next% – Tomaia

Per la prima volta da anni, Nike ha progettato una tomaia che mi calza come un guanto e che trovo davvero piacevole da indossare.
La tomaia a stivaletto delle Tempo Next% è costituita da un Flyknit traslucido ad alta resistenza posizionato nell’avampiede e nel mesopiede. Il materiale nella zona del tallone è più spesso e non traslucido.
La traspirabilità è eccellente nell’avampiede ma la scarpa è più calda nel mesopiede e nel tallone poiché il materiale è più spesso.
La struttura del mesopiede è proporzionata da morbidi pannelli a gabbia posizionati sotto al mesopiede. Questi pannelli di fondo lo sostengono bene senza creare alcun disagio.
L’unico rivestimento presente si trova in punta, per una protezione extra, ed è sottile, morbido e molto flessibile.

Il collare arriva fino in alto intorno alla caviglia, quindi mi sono assicurato di indossare calzini alti per evitare sfregamenti indesiderati. All’interno del collare è presente un’unità imbottita ed avvolgente la cui funzione è mantenere il tallone in posizione e impedirne qualsiasi scivolamento.
Non sono presenti i doppi occhielli nell’ultima fila, data la costruzione a stivaletto della Tempo, ma non ne ho affatto sentito la mancanza perché il bloccaggio del tallone e del mesopiede risulta già eccellente.
La vestibilità della tomaia è corrispondente al numero e molto confortevole. L’apertura è un po’ piccola ma la punta è ampia e profonda.
Nike Air Zoom Tempo Next% – Conclusioni

In definitiva, è la Tempo Next% una buona sostituta delle Pegasus Turbo 2? No.
I runner che hanno amato il congiunto di super morbidezza e super leggerezza delle Pegasus Turbo 2 rimarranno delusi dalla corsa dura e goffa delle Tempo Next%.
La Tempo Next% è una buona compagna di allenamento per l’Alphafly Next%?
Le due scarpe hanno una corsa simile dovuta al fatto che entrambe hanno le unità Zoom Air e suole base che si assomigliano, ma la corsa della Tempo sembra smorzata e non così reattiva a causa dell’assenza della rigida piastra di carbonio.
La Tempo non è così ammortizzata ed è anche meno stabile dell’Alphafly perché il suo avampiede non si allarga per creare una base stabile.
La Tempo è una scarpa davvero divertente per le corse veloci, ma il problema è che è stata creata per essere una scarpa da running per tutti i giorni. Per me, una scarpa da running per tutti i giorni deve essere più “tollerante” e dimostrare un miglior comfort sulle lunghe distanze.
Se Nike riuscisse ad ammorbidire la corsa e ad abbassare il prezzo delle Tempo Next% 2, potrebbe ritrovarsi ad avere un grande successo tra le mani. Allo stato attuale, 170 EUR sono un sacco di soldi per una scarpa da running tempo che è tendente al pesante.
Questa recensione e' apparsa originariamente su Running Shoes Guru in lingua inglese.
Abbiamo acquistato un paio di Nike Air Zoom Tempo Next% con i nostri soldi per garantire la totale indipendenza della recensione.
Ogni scarpa che recensiamo viene utilizzata per almeno 50 miglia (80km) dal nostro team.
Nike Air Zoom Tempo Next% - Recensione Scarpe Running - Running Shoes Guru Italia

Se sei un runner di una certa stazza, sei alla ricerca di una scarpa per corse principalmente veloci e il prezzo non è per te un problema, comprati le Tempo Next%. Hanno una tomaia comoda con un ottimo bloccaggio ed una corsa decisa ma molto reattiva.
Product Brand: Nike
Product Currency: EUR
Product Price: 180
Product In-Stock: InStock
8
Lascia un Commento